Grazie a tutti gli intervenuti!

@Paolo: effettivamente il confronto 350Dmod-60Da ci ha un po' stupito, prima di iniziare avremmo pensato almeno a un pareggio e invece la 350D ha primeggiato sia su profondità del rosso (prevedibile) sia su magnitudine stellare (inatteso). Decisamente indicativo che la "moda" dei megapixel sulle dslr è appunto solo una moda e non una reale necessità, almeno in astrofotografia.
Dpreview evidentemente non si è accorta del liveview sulla 20Da! Grande occhio

@Danilo: riguardo la ventola avevo fatto delle prove forse 3-4 anni fa e avevo riscontrato un netto miglioramento, con un dimezzamento del rumore, equivalente a una riduzione di temperatura interna del sensore di 7 °C. Avevo fatto i test sulla 5D, se non ricordo male, che ha il display fisso. Sulla 60Da non abbiamo avuto il tempo per farlo, ma vista l'assenza del display mi aspetto una riduzione ancora maggiore. Allego due figure dei test che avevo fatto su 5D.
@skiwalker: è proprio quello che abbiamo notato anche noi! Ma era prevedibile visto che il filtro canon non lascia passare il 100% di Ha come il Baader.
@subblack: per le vibrazioni non ho mai avuto problemi nonostante la ventola sia stata recuperata da un vecchio pc. Per avere il massimo consiglio di acquistare una ventola nuova con cuscinetti. Ne ho provata a tenere in mano una ed è davvero tutta un'altra cosa!
Ciao,
Lorenzo
_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito:
http://astrosurf.com/comolli/