1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 9:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2012, 16:45 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
andreaconsole ha scritto:
esatto!


Eh ma ce lo potevi dire prima!!!

Mi son giocato la mia residua parte di paradiso a furia di sacramentare... :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2012, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi intrometto perché anche io ho voluto provarlo una settimana fa, ma ho avuto una esperienza "divergente". Non avevo capito bene alcune cose, tipo quella dei contrappesi verso il basso. Ma non ci fate caso... Da neofita faccio di peggio ! :mrgreen:

E ammetto anche di non leggere con la dovuta artenzione le guide varie... :oops:

Primo chiarimento: quando accendo la cg5, mi chiede di fare l'allineamento a 2 stelle. Non ho trovato alternative, quindi lo faccio, ma non aggiungo stelle di calibrazione.
Poi punto le varie stelle est/meridiano/ovest con la pulsantiera e mi metto a giocare con gli aggiustamenti, corretto ?

La spunta "invert" quando va usata ?

Parallelamente al lavoro di Andrea, probabilmente potremmo contribuire noi ad arricchire il tutorial, inserendo quei tips che ti consentono di fare meno errori :)

Grazie
Francesco

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Ultima modifica di sferlix il giovedì 30 agosto 2012, 9:11, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2012, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ultima (per Andrea), ma è solo una curiosità:

Se ti chiami Andrea, perchè non AndreaWebCapture ?
Oppure BigourdAndrea ? :mrgreen:

Un po' di (pessimo) umorismo ci vuole...

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2012, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
io credo che ci sia poco da aggiungere al tutorial di andrea, è semplice e ben fatto e spiega senza troppi fronzoli una attività tutto sommato molto semplice.
forse c'è da correggere qualche errore (tipo la percentuale del delta) e far capire meglio quando si è arrivati ad un buono stazionamento, per il resto c'è poco altro da dire, secondo me.

per quanto riguarda la prima domanda considera che lo stazionamento lo puoi fare benissimo prima di fare l'allineamento con le stelle, basta che sia abilitato l'inseguimento in AR

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2012, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
per quanto riguarda la prima domanda considera che lo stazionamento lo puoi fare benissimo prima di fare l'allineamento con le stelle, basta che sia abilitato l'inseguimento in AR


Quindi accendo la montatura, prima di fare 2 Stars Align, visto che la pulsantiera funziona, allineo con gigi e poi spengo tutto, allineo le tacche della montatura, riaccendo e faccio allineamento a 2 stelle ?

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2012, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
se quando accendi la montature il motore AR è già attivo si, se no devi farlo partire.
poi, onestamente, non serve a nulla allineare "le tacche" visto che hai il goto ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2012, 0:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
"invert" si usa con i newton o quando c'è di mezzo un diagonale.
Si chiama GiGiWebCapture in onore a Gigi d'Alessio, di cui sono ironicamente fan dai tempi dell'accademia, così come tutta la mia produzione software :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2012, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
PS - gigiwxcapture 2.0 è online: in bocca al lupo!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2012, 6:06 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
andreaconsole ha scritto:
PS - gigiwxcapture 2.0 è online: in bocca al lupo!


Ciao Andrea. Grazie per la notizia.

Ho scaricato e scompattato il programma e fatta una simulazione con una DFK31 che pare dare responso positivo.

Ovviamente ora piove e inoltre non ho con me la Atik HR che di solito uso per le riprese deepsky e della quale vorrei valermi con questo programma . Appena possibile farò una prova sul campo della quale vi renderò edotti.

Cieli Sereni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Finalmente una serata decente ed ho anche recuperato il mio flip mirror che un astrofilo lucano-battipagliese teneva a prendere polvere :D
Ho provato finalmente Gigiwxcapture 2.0, almeno per per il bigourdan.
L'allineamento è riuscito perfettamente, sono sceso quasi a 50 di errore, che è il mio record personale, nessun problema particolare nell'utilizzo del software (ho usato la DFK21 con IC Capture).
Solo qualche bestemmia con le viti di regolazione, pessime, dell'EQ6, ma il software non c'entra :D

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010