1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 17:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Diaologare con Autostar
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2012, 0:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
Salve a tutti,

sto provando a dialogare con il mio autostar attraverso porta seriale e un programmino serial port terminal aplication e mi sto divertendo a mandargli semplici spezzoni di programmi. Vorrei scrivere (anzi l'ho già scritto) un programma in C++ che setti automaticamente ora e data senza usare la tastiera dell'autostar. Grazie all'aiuto di questo documento ho trovato le funzioni di base e riesco a inserire la data... il problema è che l'ora non funziona.

Il codice che sto provando ad inviare è (anche solo le prime due righe)
#:SL01:13:44#
pause 1 sec
#:EK09#
pause 1 sec

Mi viene in mente che magari devo impostarla su am/pm ma mi viene restituito 1, ovvero comando valido.

Qualcuno ha isperienza in merito?
Grazie!

Lorenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diaologare con Autostar
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2012, 9:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 10:55
Messaggi: 112
Località: Milano
Ciao,
su alcuni esempi relativi all'Autostar vedo che il comando SC (impostazione data) e SL (impostazione ora) sono dati con uno spazio prima del valore. Quindi nel tuo caso sarebbe:

#:SL 01:13:44#

al posto di

#:SL01:13:44#

Pero' non avendo piu' l'Autostar non te lo posso verificare.

ciao
Paolo



f(sants) ha scritto:
Salve a tutti,

sto provando a dialogare con il mio autostar attraverso porta seriale e un programmino serial port terminal aplication e mi sto divertendo a mandargli semplici spezzoni di programmi. Vorrei scrivere (anzi l'ho già scritto) un programma in C++ che setti automaticamente ora e data senza usare la tastiera dell'autostar. Grazie all'aiuto di questo documento ho trovato le funzioni di base e riesco a inserire la data... il problema è che l'ora non funziona.

Il codice che sto provando ad inviare è (anche solo le prime due righe)
#:SL01:13:44#
pause 1 sec
#:EK09#
pause 1 sec

Mi viene in mente che magari devo impostarla su am/pm ma mi viene restituito 1, ovvero comando valido.

Qualcuno ha isperienza in merito?
Grazie!

Lorenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diaologare con Autostar
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2012, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
ciao Paolo, grazie per la risposta.

In realtà penso che gli spazi non siano necessari: sul manuale che ho lincato lo spazio non c'è, inoltre ho provato e non cambia.

Provo a cercare meglio in rete. Ho trovato questo sito in cui ci sono molte informazioni utili per gli smanettoni. Continuo la ricerca.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diaologare con Autostar
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2012, 14:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 10:55
Messaggi: 112
Località: Milano
Ciao,
infatti avevo fatto riferimento proprio al sito di Weasner che è il più autorevole in materia di Autostar.

La pagina che avevo visto era questa:
http://www.weasner.com/etx/autostar/2008/commands.html

Ma il settaggio invece della data ti funziona?

Non e' che per caso devi passare obbligatoriamente come sequenza data e poi ora anche solo per modificare l'ora?

Paolo

f(sants) ha scritto:
ciao Paolo, grazie per la risposta.

In realtà penso che gli spazi non siano necessari: sul manuale che ho lincato lo spazio non c'è, inoltre ho provato e non cambia.

Provo a cercare meglio in rete. Ho trovato questo sito in cui ci sono molte informazioni utili per gli smanettoni. Continuo la ricerca.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diaologare con Autostar
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2012, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
Si quella pagina (e tutto il sito) per me è un punto di riferimento. Purtroppo ho provato in ogni modo (dal mandare tutta la stringa che c'è nel sito a modificarla in mille modi) ma non funziona, cioè mi setta correttamente la data ma non l'ora.

Ho provato anche a riaggiornare la versione del mio autostar e a pulire la eeprom ma nulla. La cosa che non capisco è che il programma mi restituisce 1, che è il segnale di comando valido. Sono sicuro che sia una cavolata, magari funziona solo con alcune impostazioni (che so, magari va in crisi per via del fuso orario o della località) e se sono sbagliate lo mandano in tilt...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diaologare con Autostar
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2012, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 10:55
Messaggi: 112
Località: Milano
Non sarà la tecnica piu' elegante ma se non trovi una soluzione, utilizzando i comandi EK di emulazione della tastiera, puoi "simulare" l'inserimento "a mano" dell'ora dall'handbox. Vedi la pagina che ti ho linkato prima per qualche esempio.

ciao
Paolo

f(sants) ha scritto:
Si quella pagina (e tutto il sito) per me è un punto di riferimento. Purtroppo ho provato in ogni modo (dal mandare tutta la stringa che c'è nel sito a modificarla in mille modi) ma non funziona, cioè mi setta correttamente la data ma non l'ora.

Ho provato anche a riaggiornare la versione del mio autostar e a pulire la eeprom ma nulla. La cosa che non capisco è che il programma mi restituisce 1, che è il segnale di comando valido. Sono sicuro che sia una cavolata, magari funziona solo con alcune impostazioni (che so, magari va in crisi per via del fuso orario o della località) e se sono sbagliate lo mandano in tilt...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diaologare con Autostar
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2012, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
Si in effetti ci avevo già pensato. Dopo provo così... dovrò scrivere qualche riga di codice in più ma amen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diaologare con Autostar
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2012, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4326
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusa ma l'Autostar è puro protocollo LX200 basta che usi quello lo trovi sul sito meade con tutte le spiegazioni, sul mio sito trovi dei riferimenti al codice ed a molte altre cose utili che puoi fare via protocollo lx200.

Bye

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diaologare con Autostar
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2012, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
Ciao Carlo, il tuo sito l'avevo già guardato e anche io ho i usato il sito della meade (l'ho postato nel mio primo post il link al protocollo lx200).

Il mio problema, ripeto, è che purtroppo anche usando le corrette funzioni l'ora non mi viene aggiornata (forse fin'ora unica cosa che non riesco a fare con questo protocollo). Leggendo in rete avevo trovato su un forum che per rendere effettivo il cambio di orario introdotto via seriale bisogna prima allineare il tele. Provando così (mettendo tutti i comandi da seriale) e andando a guardare su setup->time non mi viene comunque aggiornato.

Ho pensato che possa essere qualcosa legato al tempo siderale... forse devono essere aggiornati insieme (anche se ho i miei forti dubbi).

Se hai eventuali informazioni o codici che fanno quello che cerco fammi sapere!

Lorenzo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010