1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 18:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: gianpri, pierpaolo_P e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Startrail
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2012, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un'ottima partenza! bravo!
Per i tuoi dubbi: l'aereo può essere considerato una specie di "riempitivo" del quadretto, non ci farei caso più di tanto.
Altrimenti credo che la soluzione più ovvia è ripèrovare un secondo star trail... e magari la prossima volta il cavalletto non cede (può essere stato anche un colpo di vento) :lol: e farai sicuramente meglio. Inizia ad esempio a raddoppiare il tempo di acquisizione e le relative foto per fare scie più lunghe...
Io ne ho fatte 3 di foto del genere: la prima ben peggiore della tua, la seconda con molti errori e interruzioni (batterie esaurite) la terza la vedi qui, e come vedi ho raggiunto un buon livello in breve tempo.
Quello che sicuramente avverrà anche per te già dalla prossima volta! :D

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Startrail
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2012, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 11:40
Messaggi: 272
Località: Potenza, Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ora c'è la Luna Piena, e quindi rimanderò, però sto pensando di sostituire il treppiedi cinese che ho usato con la mia EQ5... :lol: :lol: :twisted:

_________________
Telescopio: Skywatcher Black Diamond 8" su EQ5
Oculari: Plòssl 40mm 43° - Super Plossl 25mm 52° - Super Plossl 10mm 52° - Tecnosky Planetary ED 5mm 60°
Accessori: UHC Astronomik - Barlow 2x

Flickr


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Startrail
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2012, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti basta agganciare la fotocamera solo al cavallettone.... :lol: :mrgreen: :mrgreen:

Ecco, a tal proposito pensa che ad esempio io, avendoci preso gusto dal mio "successo" :wink: sto pensando da qualche mese di fare una rotazione polare - startrails e anche relativo timelapse con sullo sfondo i paesaggi delle Dolomiti... molto più "maestoso" e scenografico della mia povera zona collinare di Verona (con lampioni). E la pazzia vera è quella di andarci magari apposta, solo per quello. Avrei pensato ad esempio ad un posto come il Lago di Carezza con sullo sfondo il Latemar... :roll:

un sito internet a caso...

Sarà difficile, molto difficile... :|

:mrgreen:

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Startrail
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2012, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero un bello startrail. Peccato per il mosso del cavalletto, conviene verificare che i giunti delle gambe non cedano e nel caso stringerli sempre molto bene.

Terrei unicamente la parte prima che ha un bel contrasto di colori tra le luci basse (verdi) e del paese (gialle).

Ti consiglio di diminuire la compressione jpg, davvero troppo elevata e che ha creato scalettature nel fondo cielo.

Hai tutti gli ingredienti per un bel risultato, non ti rimane che ritentare! :-)

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Startrail
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2012, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 11:40
Messaggi: 272
Località: Potenza, Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Lorenzo Comolli ha scritto:
Ti consiglio di diminuire la compressione jpg, davvero troppo elevata e che ha creato scalettature nel fondo cielo

L'immagine che vedete ora l'ho compressa fortemente con RIOT, ma ho l'immagine originale non compressa e in alta qualità :wink:

@PGU
Bhè io allora posso accontentarmi delle mie vicine Dolomiti Lucane
:D :D

_________________
Telescopio: Skywatcher Black Diamond 8" su EQ5
Oculari: Plòssl 40mm 43° - Super Plossl 25mm 52° - Super Plossl 10mm 52° - Tecnosky Planetary ED 5mm 60°
Accessori: UHC Astronomik - Barlow 2x

Flickr


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: gianpri, pierpaolo_P e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010