1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 7:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC1805
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2012, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nonostante la Luna, questa notte non ho resistito e mi sono dedicato alla "Cuore"! :D Per ridurre un po' il disturbo lunare ho provato il filtro UHC-S della Baader e mi sembra abbia funzionato bene, anche se la luminosità del cielo ha comunque influito sul rumore generale dell'immagine che più di tanto ho preferito non ridurre per evitare che perdesse naturalezza.
Il solito mio setup:

Newton 130/650
Eos 350D Modificata
Guida con cercatore 9x50 + Orion Starshoot

Gli altri dati su Astrobin.

Alla prossima!

http://www.astrobin.com/18699/

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1805
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2012, 18:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Temerario!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1805
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2012, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carissimo Edo,
lo prendo come un complimento! :mrgreen: :mrgreen:

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1805
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2012, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero un bel risultato considerando tutte le grosse difficoltà del cielo e lo strumentino super economico. Usi con correttore di campo?

Forse potresti tentare di renderla leggermente meno arancione (comando Tonalità/Saturazione e poi "tonalità" a -5 o -10).

Ho ripreso esattamente lo stesso campo settimana scorsa da un buon cielo, spero di elaborarlo prossimamente. ;-)

A presto,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1805
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2012, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
Paolo Ruscitti ha scritto:
...
Il solito mio setup:

Newton 130/650
Eos 350D Modificata
Guida con cercatore 9x50 + Orion Starshoot
....


sei un terrorista :evil:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1805
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2012, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lorenzo Comolli ha scritto:
...Usi con correttore di campo?

Forse potresti tentare di renderla leggermente meno arancione (comando Tonalità/Saturazione e poi "tonalità" a -5 o -10).
...
Sì, uso l'MPCC della Baader e funziona abbastanza bene. Hai ragione è un po' arancione, in realtà dovrebbe essere di un bel rosso cupo, ma ho qualche difficoltà a bilanciare le immagini riprese attraverso l'UHC-S. Comunque proverò ancora!

tuvok ha scritto:
sei un terrorista :evil:
... chiedo asilo politico! :mrgreen:

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1805
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2012, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco una nuova versione meno arancione.

http://www.astrobin.com/18699/B/

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1805
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2012, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Meglio per i rossi, ma il fondo cielo è andato al viola. Prova a fare un bilanciamento dei colori delle sole ombre per compensare questo.

(in realtà quando le cose si complicano così, ovvero per togliere una magagna ne arriva un'altra, conviene ripartire con l'elaborazione da capo).

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1805
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2012, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lorenzo Comolli ha scritto:
Meglio per i rossi, ma il fondo cielo è andato al viola. Prova a fare un bilanciamento dei colori delle sole ombre per compensare questo.

(in realtà quando le cose si complicano così, ovvero per togliere una magagna ne arriva un'altra, conviene ripartire con l'elaborazione da capo).

Lorenzo
Mi sa che proverò ancora un po' e poi farò come consigli.... tutto dall'inizio! Grazie per i consigli!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1805
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2012, 22:14 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5467
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Due sere fa, pur con la una in cielo, ho provato comunque a fare qualche scatto da casa, ma solo su ammassi aperti perchè visto il chiarore del cielo non potevo certo dedicarmi a nebulose.
Tu invece sei stao più temerario...e hai portato a casa il risultato!!
Anche io la vedo un po' troppo arancione, ma considerando le condizioni di ripresa direi che è un ottimo risultato.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010