1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 10:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2012, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
ci ho provato pure io a fare il bigourdan con gigi ieri sera... ma non ci sono riuscito... (non per colpa di gigi)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2012, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
neanche guardando il tutorial?? Che problema hai avuto?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2012, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
andreaconsole ha scritto:
neanche guardando il tutorial?? Che problema hai avuto?


devo "fluidificare" il movimento in azimut...
comunque ne approfitto per chiederti, quando dici "ripeti 29 volte" (porta la stella nel cerchio rosso e poi sulla linea verde) in realtà non serva ad una ma##a metterla nel cerchio rosso, vero? basta portarla (nel mio caso di ieri sera solo muovendo in AR) su una retta parallela alla verde e passante per il cerchio rosso e poi andare sulla linea verde muovendo in azimut, giusto?

seconda cosa, dici che la misura è stabile se delta è dell'ordine del 5-10%, in realtà io su delta non vedo percentuali ma numeri interi (anche molto maggiori di 100), intendi dire che è stabile quando delta è dell'ordine di 5-10 (senza %)?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2012, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
altre due domande:
1. L'azimuth si può considerare correttamente allineato già se l'ultima correzione effettuata era inferiore a 50., dignifica che faccio i miei 29 movimenti, rilancio la procedura e vedo se "correction" è minore di 50?

2. spostarla poi sulla linea verde utilizzando solo e soltanto i pomelli di regolazione dell'azimut, solo e soltanto? che differenza c'è tra "solo", "soltanto" e "solo e soltanto"? :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2012, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
comunque ne approfitto per chiederti, quando dici "ripeti 29 volte" (porta la stella nel cerchio rosso e poi sulla linea verde) in realtà non serva ad una ma##a metterla nel cerchio rosso, vero? basta portarla (nel mio caso di ieri sera solo muovendo in AR) su una retta parallela alla verde e passante per il cerchio rosso e poi andare sulla linea verde muovendo in azimut, giusto?


giusto, ma se dice 29 volte vuol dire che fai prima a dare una poderosa sgrossata all'allineamento senza troppi convenevoli :D

tuvok ha scritto:
seconda cosa, dici che la misura è stabile se delta è dell'ordine del 5-10%, in realtà io su delta non vedo percentuali ma numeri interi (anche molto maggiori di 100), intendi dire che è stabile quando delta è dell'ordine di 5-10 (senza %)?

Sì, è che il sistema di misura è cambiato un po' di volte e non ho aggiornato il testo...

tuvok ha scritto:
altre due domande:
1. L'azimuth si può considerare correttamente allineato già se l'ultima correzione effettuata era inferiore a 50., dignifica che faccio i miei 29 movimenti, rilancio la procedura e vedo se "correction" è minore di 50?

esatto. Pero mi sa che non te la cavi con solo un passaggio se parti da "29 volte" :D

tuvok ha scritto:
2. spostarla poi sulla linea verde utilizzando solo e soltanto i pomelli di regolazione dell'azimut, solo e soltanto? che differenza c'è tra "solo", "soltanto" e "solo e soltanto"? :lol:

Semplice rafforzativo: c'è gente che si ostina ad usare le regolazioni sbagliate e poi si lamenta che il sistema non funziona :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2012, 13:46 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
andreaconsole ha scritto:
sistemo la pagina e lo carico ;)


Perfetto!! A che ora è pronta? Quando posso passare? 8)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2012, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se va bene stanotte, dopo la turazzicena; ora sono proprio in un altra regione (o un'altra nazione, direbbe qualcuno :P )

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2012, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
andreaconsole ha scritto:
tuvok ha scritto:
altre due domande:
1. L'azimuth si può considerare correttamente allineato già se l'ultima correzione effettuata era inferiore a 50., dignifica che faccio i miei 29 movimenti, rilancio la procedura e vedo se "correction" è minore di 50?

esatto. Pero mi sa che non te la cavi con solo un passaggio se parti da "29 volte" :D



immaginavo :D
il fatto è che sono sul balcone a sud e, mentre per l'altezza ci sono vicino lasciando quella impostata sull'altro balcone vedendo la polare (a meno di problemi "di bolla") con l'azimut parto abbastanza ad minkiam :D
tra l'altro ieri sera avevo impostato (senza accorgermene) l'inversione della correzione e quel 29 è diventato 290 :lol:
poi il notebook ha cominiciato a fare i capricci (si è spento per il troppo caldo!) e avevo qualche difficoltà a centrare la stella (non ho il flip mirror sotto mano) e a muovere di fino la montatura e allora sono andato a vedere i rigori dell'udinese!
ma stasera riprovo, forse :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2012, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
.....e avevo qualche difficoltà a centrare la stella (non ho il flip mirror sotto mano) e a muovere di fino la montatura e allora sono andato a vedere i rigori dell'udinese!

Quale flip mirror, che non l'hai mai avuto :D

Per Andrea: i problemi di cui hanno discusso gli altri li ho avuti qualche volta anch'io, perchè sono sempre su di un balcone a sud ed uso ogni tanto Gigiweb per allineare la montatura.
In particolare, riguardo la stella ad Est, mi pare di capire che suggerisci di mettere comunque i contrappesi in basso e poi, se non trovi una stella, è meglio se sposti l'altro asse della montatura per cercarla, giusto?

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2012, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
esatto!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010