1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Massiccia prot solare halfa
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2012, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:27
Messaggi: 262
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Purtroppo continua la situazione negativa di seeing, qualche piccolo frammento buono per immortalare ieri mattina una massiccia protuberanza solare in halfa.
Cieli sereni
Alessio


Allegati:
Sun_2012_08_27_HALPHA_g5_b3_ap175.png
Sun_2012_08_27_HALPHA_g5_b3_ap175.png [ 225.4 KiB | Osservato 487 volte ]
Sun_2012_08_27_122847_HALPHA_g5_b3_ap66.png
Sun_2012_08_27_122847_HALPHA_g5_b3_ap66.png [ 111.95 KiB | Osservato 487 volte ]

_________________
http://hiresastro.blogspot.it
Meade Acf 12''
Mont Geoptik gk 300
Orion short turbe 80
Rifr TS 152mm mod. Halpha
Ccd Basler aca 1300-30gm
ASI 120 Mc
Canon Eos 350d Mod Baader
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Massiccia prot solare halfa
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2012, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel lavoro, Alessio! Siamo tutti in attesa di un seeing migliore.... :) vacanzieri a parte, hai notato che sono fin troppo poche le immagini messe qui sul forum? :wink: Per quanto mi riguarda, se non sono soddisfatto di una ripresa, evito proprio di metterla qui... :)

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Massiccia prot solare halfa
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2012, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella, mi fa piacere vedere che qualcuno l'ha fotografata, io ieri l'avevo solo osservata col PST.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Massiccia prot solare halfa
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2012, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
Bellissima!!!! .... e quando il seeing è ottimo cosa fai?????? :shock:

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Massiccia prot solare halfa
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2012, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:27
Messaggi: 262
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti ragazzi

Luke1973 ha scritto:
Bel lavoro, Alessio! Siamo tutti in attesa di un seeing migliore.... :) vacanzieri a parte, hai notato che sono fin troppo poche le immagini messe qui sul forum? :wink: Per quanto mi riguarda, se non sono soddisfatto di una ripresa, evito proprio di metterla qui... :)


Luke hai ragione, osservo le previsioni seeing anche in diverse altre zone d'Italia oltre la mia quotidianamente e sono veramente in pochi che possono godere di un seeing buono e costante, io ho postato solo due immagini nulla più in questo mese, Giove ne ho postata una canale rosso per altro scadente, ma le altre lasciamo perdere... rispetto a Stati Uniti e Australia che sfornano Giove a iosa immagini splendide con tutte le aperture, qui da noi sono in pochi a dare risultati... speriamo bene domani mattina ci riprovo con Giove...

_________________
http://hiresastro.blogspot.it
Meade Acf 12''
Mont Geoptik gk 300
Orion short turbe 80
Rifr TS 152mm mod. Halpha
Ccd Basler aca 1300-30gm
ASI 120 Mc
Canon Eos 350d Mod Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Massiccia prot solare halfa
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2012, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non dimentichiamo che negli Stati Uniti ci sono immense regioni prive di inquinamento luminoso e con seeing ottimo. Lo stesso dicasi per l'Australia. Ad esempio nelle zone desertiche.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Massiccia prot solare halfa
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2012, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:27
Messaggi: 262
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Non dimentichiamo che negli Stati Uniti ci sono immense regioni prive di inquinamento luminoso e con seeing ottimo. Lo stesso dicasi per l'Australia. Ad esempio nelle zone desertiche.


Ciao Fabio

E' vero, per questo riportavo la questione, controllo ogni tanto le condizioni dei parametri del cielo di alcuni astroimagers Australiani e Statunitensi, sono da paura... roba da sogno.

_________________
http://hiresastro.blogspot.it
Meade Acf 12''
Mont Geoptik gk 300
Orion short turbe 80
Rifr TS 152mm mod. Halpha
Ccd Basler aca 1300-30gm
ASI 120 Mc
Canon Eos 350d Mod Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010