albert75 ha scritto:
ho visto che il c9 e 1/4 advanced gt costa quanto il c8 cpc! che dite? sarebbe troppo difficiel da usare un c9 su equatoriale per un principiante?
Albert, non prendertela, ma ti ho risposto già due volte alla stessa domanda... lo faccio una terza, ma per l'ultima volta

DrakeRnC ha scritto:
DrakeRnC ha scritto:
Si, serve una montatura equatoriale motorizzata, x le foto. In questo caso, x scegliere la montatura, somma i pesi del tuo set-up, ed aumenta il risultato del 30-40%, quella e' la 'portata dichiarata' della montatura che ti serve. La cg5 e' carina, ma a livello fotografico e' assolutamente inadeguata x lo strumento che vuoi tu. Ti serve una eq6.
Ma a mio avviso, prima di spendere bei soldi, e' meglio se decidi cosa vuoi farci, con la tua attrezzatura, e dopo decidi quale strumento prendere. Tieni presente che un telescopio che 'fa tutto', con ogni probabilita' non eccellera' in niente.
Se vuoi che sia ancora più preciso, a mio avviso la CG5, per quanto carina e ben fatta, è assolutamente inadeguata al peso di un C9,25, anche se usato in visuale. Sarò troppo categorico, ma lo faccio per evitarti una spesa inutile e di cui ti pentirai piuttosto presto, credimi.
_________________
Ciao a tutti,
Piero

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.
http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)