1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 23:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 60Da - canon ci riprova!
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2012, 13:51 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Resonance ha scritto:
Secondo me non è stata fatta per gli astrofili, ma più che altro per la fotografia diurna in infrarosso...

nun ce se fila nessuno :D :D :D :D

Emanuele.


Ehm il filtro usato dalla Canon 60Da (e da Baader) lascia passare l' H-Alpha ma taglia perfettamente l'infrarosso e molto più del filtro di fabbrica, anche.
Sperimentazione personale da parte di uno malato di foto infrarosso terrestri.
Neanche 30 secondi di posa in pieno sole a f 2.8 mostrano alcuno effetto IR contro i tempi di 1/500" a f. 8 a 100 ISO che sono tipici di una vera reflex con sensore completamente libero.
Dunque per questo tipo di foto meglio fare applicare un vetro trasparente davanti al sensore e giostrare poi con un normale filtro IR/UV Cut +eventuale H-Alpha per foto astronomiche o con un IR Pass per foto all'infrarosso.

Spero di essere stato utile.


Ultima modifica di Enrico Togni il mercoledì 29 agosto 2012, 13:49, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 60Da - canon ci riprova!
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2012, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Enrico per il contributo. Avevo un sospetto nel tuo senso, ma la tua esperienza è la prova definitiva. Grazie di averla condivisa. Quando si parla di filtri, spesso si fa confusione e l'intuito non aiuta per niente.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 60Da - canon ci riprova!
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2012, 20:36 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 19:01
Messaggi: 391
Località: Crespina - PI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche secondo me, a queste cifre e con l'avvento di camere raffreddate di provenienza far east (tipo QHY e simili), non c'è partita. Doveva costare la metà per poter essere competitiva. O almeno non più di 700/800 euro

_________________
Leonardo Priami
Astrograph 300 mm f/3.8 Wynne corrected, Tak FSQ106, Celestron EdgeHD 11", AP1200 GTO, Losmandy G-11, Vixen GPD2, Apogee U16M, Apogee F9, Basler ACE A1300/Atik/Filtri Baader Dielectric - http://www.lpriami.altervista.org
___________________


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 60Da - canon ci riprova!
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2012, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo averla provata (vedi viewtopic.php?f=5&t=73976) penso che non ci sia paragone con una QHY, nel senso che sono due prodotti completamente diversi. Una QHY non la puoi usare per fotografare marmotte nel parco, o per darla a qualche familiare per usarla di giorno, senza doverlo istruire sul bilanciamento del bianco e altre amenità.

E' una camera tuttofare, va bene per tutto sebbene non eccella in nessun campo. Un po' come gli Schmidt Cassegrain, e non mi pare abbiano avuto poca fortuna.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 60Da - canon ci riprova!
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2012, 7:10 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Lorenzo Comolli ha scritto:
Grazie Enrico per il contributo. Avevo un sospetto nel tuo senso, ma la tua esperienza è la prova definitiva. Grazie di averla condivisa. Quando si parla di filtri, spesso si fa confusione e l'intuito non aiuta per niente.

Lorenzo


Prego, Lorenzo. Son contento che per una volta possa avere contribuito a fare cosa utile. Anche se è niente rispetto a quanto ho imparato da te... :D

Cieli Sereni.


Ultima modifica di Enrico Togni il mercoledì 29 agosto 2012, 13:51, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 60Da - canon ci riprova!
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2012, 7:16 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Leonardo Priami ha scritto:
Anche secondo me, a queste cifre e con l'avvento di camere raffreddate di provenienza far east (tipo QHY e simili), non c'è partita. Doveva costare la metà per poter essere competitiva. O almeno non più di 700/800 euro


Secondo me finirà infatti per costare la metà, prima o poi.
Basta sapere stare alla finestra e aspettare o, se proprio non ce la si fa a stare fermi, potrete sempre roteare in centri concentrici via via più stretti sopra la testa di chi dovesse averla acquistata...
Vedrete che prima o poi ,deluso dai risultati inferiori alle attese, deciderà di cederla a un prezzo basso; e allora giù in picchiata! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010