1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 0:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 162 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 17  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2012, 7:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Diciamo che è la montatura ad essere grande...(ed è un bene...siginifica meno vibrazioni)

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2012, 9:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 22:24
Messaggi: 143
a proposito raga io devo ancora guardare dentro lo stein optick da 77 mm che ho trovato in cantina di mia nonna, oggi lo vado a prendere e vediamo cosa ne esce!
scusate ultima domanda stupida giuro!
ho visto che il c9 e 1/4 advanced gt costa quanto il c8 cpc! che dite? sarebbe troppo difficiel da usare un c9 su equatoriale per un principiante?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2012, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Penso che sarebbe un poco più difficile ma alla fine fattibile. Però come accoppiata tubo/montatura non la vedo molto bene, il tubo è troppo grosso e pesante per quella montatura, che alla fine è una EQ5. Per quel tubo ci vuole almeno una CGEM o una EQ6. Capisco che lo vendano su quella montatura, che costa la metà rispetto alla CGEM...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2012, 15:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 22:24
Messaggi: 143
scusa fabio e acquistando tubo c9 e 1/4 montatura e treppiedi separatamente? forse gia' me lo avete detto praticamente la montatura tsky + il tubo + il treppiedi, volendo andare a prendere separatamente i pezzi ce la farei a restare sui duemila euro?
stasera per la prima volta guardero' attraverso un telescopio uauuuuu, che mi consigliate per prina cosa apparte pulire le lenti? giove e' bello alto verso le 3 di notte mi sembra, cosa punto per prima la luna? eppoi m42 e' in vista?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2012, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Basta che vai a vedere i prezzi on-line e vedi cosa può rientrare nel budget. Facile.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2012, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con Fabio in merito al peso del C9¼. Il C8 pesa 4.5Kg e può essere utilizzato, in visuale, su un clone della Vixen GP/SP, ossia le varie CG5, EQ5 et similia.
Invece il C9¼ pesa più del doppio del C8.

In merito al fatto che possa andar bene o meno per un neofita... beh, io quando sono passato dal 114 al C8 ho passato 3 anni d'inferno. Un mio amico invece ha iniziato subito con il C9¼ su Losmandy G11 e non ha avuto problemi. Dipende da ciascuna persona.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2012, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 22:24
Messaggi: 143
AZZ E perche 3 anni d inferno? adesso cos 'hai? mmmm scusate ci piazzo sta domanda gli oculari del rifrattorino che ho trovato come vanno puliti?
il telescopio che ho trovato e' questo
http://imageshack.us/g/713/31082011214.jpg/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2012, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
albert75 ha scritto:
ho visto che il c9 e 1/4 advanced gt costa quanto il c8 cpc! che dite? sarebbe troppo difficiel da usare un c9 su equatoriale per un principiante?


Albert, non prendertela, ma ti ho risposto già due volte alla stessa domanda... lo faccio una terza, ma per l'ultima volta :D

DrakeRnC ha scritto:
DrakeRnC ha scritto:
Si, serve una montatura equatoriale motorizzata, x le foto. In questo caso, x scegliere la montatura, somma i pesi del tuo set-up, ed aumenta il risultato del 30-40%, quella e' la 'portata dichiarata' della montatura che ti serve. La cg5 e' carina, ma a livello fotografico e' assolutamente inadeguata x lo strumento che vuoi tu. Ti serve una eq6.

Ma a mio avviso, prima di spendere bei soldi, e' meglio se decidi cosa vuoi farci, con la tua attrezzatura, e dopo decidi quale strumento prendere. Tieni presente che un telescopio che 'fa tutto', con ogni probabilita' non eccellera' in niente.


Se vuoi che sia ancora più preciso, a mio avviso la CG5, per quanto carina e ben fatta, è assolutamente inadeguata al peso di un C9,25, anche se usato in visuale. Sarò troppo categorico, ma lo faccio per evitarti una spesa inutile e di cui ti pentirai piuttosto presto, credimi.

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2012, 23:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
albert75 ha scritto:
AZZ E perche 3 anni d inferno? adesso cos 'hai?
Il C8 ;-)
Ho bloccato lo specchio, aggiunto lo Steeltrack e motorizzato il fuocheggiatore (DIY), però la mia ambizione è fare fotografia, quando esco non porto praticamente più oculari con me.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2012, 1:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 22:24
Messaggi: 143
Quindi avevi un c8 su equatoriale non motorizzata?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 162 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 17  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010