@Christian Admin:Baiso dista da me 65 km.... non tantissimo ma mi porta via almeno un oretta e mezzo di viaggio. Cmq molto in generale, sia la collina Reggiana che quella Parmense non presentano brutti cieli! Dovrò solo provare!
Grazie del consiglio!
Christian, posso chiederti una cosa riguardo il tuo Meade? Per caso sono presenti in qualche modo le scale graduate per coordinate altazimutali? Mi è sembrato che Sbab ne parlasse nella sua recensione....
@ivaldo: grazie ivaldo, seguo spesso il suo sito e devo dire che non posso fare altro che fidarmi dei suoi consigli,

e complimenti per le foto!!! Ma siamo fermi alle pleiadi però...
Poco tempo fa le avevo chiesto per e-mail un consiglio per acquistare una webcam e lei mi ha confermato per la Toucam III CCD della philips. Dopo avere fatto un giretto a forlì, domenica, penso che la ordinerò!
Grazie ancora!
@Filippo: eh già.... siamo in tanti noi IngegnIIIIIIeri!....!
ps. ho scaricato il tuo programma per la posizione del polo nord celeste ma c'è un bug (?) ....
-ho installato usando l'MSI e, in pratica, non posso digitare niente nel campo della longitudine!
-per curiosità con che software l'hai sviluppato??
ps. In effetti anche io ho 2 account postali su gmail oltre ai miei del sito e di spam ancora non ne ho! A differenza dei vecchi VIRGILIO.IT!!!
Comunque se vuoi vendicarti un pochino ti consiglio
http://italian-70160313763.spampoison.com/
ps Ho notato con piacere che anche tu usi WinStars 2!!!

A me piace molto quel programma ma ne ho visto parlare poco in giro! Non so perchè! Cmq lo preferisco anche a Cartes Du Ciel (ma non in pesantezza però....

)
Guarda questo articolo sul mio blog:
http://giubano.blogspot.com/2006/11/setihome-e-winstars20.html
Cieli sereni!
_________________
Marco Brunelli
Visita il mio sito: Giuba.it!
Visita il mio blog!
--------------------------------------------------------
Non è la fame ma l'ignoranza che uccide!!!