1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 14:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Qualche ripresa lunare 25-08-2012
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2012, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti.
Aggiungo qualche ripresa lunare del 25 sera. Purtroppo, a causa dell'orario di transito della luna, il tubo non è andato in temperatura e il seeing non era di certo buono. Si attestava cui IV Antoniadi, con leggere punte di III ( anche se minime ). La trasparenza era tra i 5-6/10 perchè era in arrivo una perturbazione da nord'ovest spinta da un inizio di maestrale.

http://mistrettaimaging.altervista.org/ ... 4_mist.jpg

Cieli sereni.

Andrea.


Allegati:
20120825_1854_Mist.jpg
20120825_1854_Mist.jpg [ 143.06 KiB | Osservato 500 volte ]

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualche ripresa lunare 25-08-2012
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2012, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nonostante ciò che hai detto, la trovo comunque un'immagine davvero molto bella! Elaborazione morbida, come piace a me... :wink:

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualche ripresa lunare 25-08-2012
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2012, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Luke.

Altra ripresa lunare. Si tratta dell'ombra di Plato. Ho elaborato un po' con maschere di contrasto fini per evidenziare l'ombra e non creare artefatti nelle sue dimensioni.

http://mistrettaimaging.altervista.org/ ... 5_mist.jpg

Cieli sereni.

Andrea.


Allegati:
20120825_1905_Mist.jpg
20120825_1905_Mist.jpg [ 197.85 KiB | Osservato 437 volte ]

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualche ripresa lunare 25-08-2012
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2012, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa è davvero bellissima! :) Ma ammorbidisci un po' la maschera di contrasto; le parti esposte alla luce solare sono bruciate... :wink:

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualche ripresa lunare 25-08-2012
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2012, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Luke. Ho aumentato il threshold per evidenziare bene l'uncino, che altrimenti non sarebbe spiccato dall pianoro di plato.

Ultime riprese del 25-08-2012:

http://mistrettaimaging.altervista.org/ ... 9_mist.jpg

http://mistrettaimaging.altervista.org/ ... 0_mist.jpg

Cieli sereni.

Andrea.


Allegati:
20120825_1909_Mist.jpg
20120825_1909_Mist.jpg [ 139.08 KiB | Osservato 409 volte ]
20120825_18581900_Mist.jpg
20120825_18581900_Mist.jpg [ 248.36 KiB | Osservato 409 volte ]

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualche ripresa lunare 25-08-2012
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2012, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:27
Messaggi: 262
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Andrea

Molto bene è sempre bene provarci anche quando il seeing non c'è, anche se nelle tue zone non dovrebbe essere male nella media annuale. Mi piace molto il fatto che tendi ad andare sempre "morbido" sull'elaborazione senza forzare troppo, immagini molto buone, riprendere sul terminatore non è semplice perché c'è sempre alto contrasto tra i dettagli, nelle prime due immagini se non erro si vede un pelino di saturazione eccessiva nei picchi più luminosi dei crateri ma non sempre è evitabile soprattutto quando si è vicini al terminatore, bisognerebbe sacrificare un po' delle zone più scure, questione di scelte...
complimenti
alle prossime
Alessio

_________________
http://hiresastro.blogspot.it
Meade Acf 12''
Mont Geoptik gk 300
Orion short turbe 80
Rifr TS 152mm mod. Halpha
Ccd Basler aca 1300-30gm
ASI 120 Mc
Canon Eos 350d Mod Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualche ripresa lunare 25-08-2012
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2012, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazi Alessio.

Su plato la saturazione è voluta perchè volevo mettere in evidenza l'uncino, aumentando la luminosità del bmp.

Andrea.

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010