1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 4:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2012, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2011, 13:30
Messaggi: 263
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao a tutti
premetto che sono un neofita
circa 9 mesi fa ho comprato il dobson 8" della skywatcher con il quale ho iniziato ad appassionarmi sempre più al meraviglioso mondo dell'astronomia
ora avendolo venduto vorrei chiedervi un consiglio su cosa comprare
vorrei se possibile un compromesso tra visuale e fotografia
sono al corrente che per fotografare occorre anche un telescopio guida etc etc
la mia scelta è tra il c8 o un newton 200 entrambi su heq5 o equivalente celestron
cosa mi consigliate ?
grazie
ps posto anche la foto più della (ovviamente a mio giudizio) che ho fatto con il dobson (stella polare)


Allegati:
IMG_0926.jpg
IMG_0926.jpg [ 7.09 KiB | Osservato 1577 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2012, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, se vuoi buttarti su un newton come consiglio ti posso dare o di scegliere un 150 e una heq5 oppure il 200 ma con EQ6

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2012, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2011, 13:30
Messaggi: 263
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
scusa ma un 200 focale 1000 pesa 7.5 kg ... una eq6 che supporta oltre 20 kg mi sembra eccessiva ... sbaglio ?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2012, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si ma considera anche il peso di:
Reflex
Telescopio guida
Camera guida
etc..

meglio stare larghi che stretti.. ne acquisti in stabilità

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2012, 12:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 maggio 2012, 15:42
Messaggi: 86
Tipo di Astrofilo: Visualista
a me hanno consigliato di mettere il mio dobson 8'' 200/1200 su heq5 è sbagliato quindi si muove molto?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2012, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2011, 13:30
Messaggi: 263
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mi permetto di dire la mia
si hanno sbagliato perché il dobson 200 1200 pesa 11 kg in più devi aggiungere gli anelli e la barra etc...
la heq5 della skywatcher la danni per 14 kg
secondo me sei oltre il limite teorico
poi onestamente essendo un principiante non ho mai potuto verificare il tutto


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2012, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
oltretutto il carico di 14 kg dichiarato è per il visuale.. nel fotografico si attesta si e no a 10-12 kg

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2012, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
scusa ma un 200 focale 1000 pesa 7.5 kg ... una eq6 che supporta oltre 20 kg mi sembra eccessiva ... sbaglio ?


Ciao:
Il limite massimo teorico di carico va diviso per due circa in caso di fotografia, poi ,oltre al peso, occorre tener conto della lunghezza del tubo e quindi del braccio di leva che la montatura deve sopportare.
Morale della favola, se una montatura regge , diciamo 10 Kg per astrofotografia,e se ci metti sopra uno SC C9 e1/4 da 8,5 Kg e 60 cm di lunghezza con un piccolo (e leggero) telescopio di guida od una guida fuori asse, va tutto bene;se ci metti un newton dello stesso peso , ma lungo 140 cm, probabilmente no.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2012, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti per la foto, riesco a vedere la compagna della polare :D

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2012, 8:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 maggio 2012, 15:42
Messaggi: 86
Tipo di Astrofilo: Visualista
si anche io la vedo anche se non così netta
lascio perdere dobson su heq5 però pensavo a mak 90 ota su eq5 synscan?
potrebbe andare bene?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010