1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 18:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2012, 23:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 novembre 2011, 8:40
Messaggi: 15
Ho 60 anni, mi ricordo molto bene il cielo d'estate quà sul lago quando avevo circa 18 anni; peccato che allora sapevo ben poco di astronomia e le stelle sembravano tutte uguali; probabilmente adesso per poter osservare il cielo di allora bisogna andare a 1800 mt
Ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2012, 6:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
vista questa notte da pescasseroli , ovviamente é solo un puntino sfocato

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2012, 7:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
ieri sera, dopo una giornata molto ventosa, avevo un cielo molto trasparente e sono riuscito a vedere M31 dal mio balcone con un modesto binocolo 12X50

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2012, 8:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 novembre 2011, 8:40
Messaggi: 15
Ieri sera l'ho vista anch'io dal balcone con un bino 20X80; naturalmente si vedeva solo la luminescenza della parte centrale; stasera proverò con il telescopio sperando di notare qualche particolare in più; da questi cieli pieni di IL bisogna accontentarsi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2012, 8:59 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3030
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
alspera ha scritto:
...da questi cieli pieni di IL bisogna accontentarsi.

Da questi cieli pieni di IL bisogna... SCAPPARE! :evil:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2012, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
non so (e non credo) che il telescopio di mostrerà di piu' e meglio del binocolo su m31 e cieli inquinati.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2012, 20:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 novembre 2011, 8:40
Messaggi: 15
Domani vado a fare un giro sul passo Crocedomini dalle mie parti, quota 1800 mt; per comodità d'uso mi porto il mio 20x80; è la prima volta che vado così in alto per osservare,; vi racconderò le mie impressioni;
Il nostro moto: scappare dai cieli inquinati


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2012, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buone osservazioni allora! Facci sapere :)

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2012, 22:22 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3030
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
alspera ha scritto:
Domani vado a fare un giro sul passo Crocedomini dalle mie parti, quota 1800 mt; per comodità d'uso mi porto il mio 20x80; è la prima volta che vado così in alto per osservare,; vi racconderò le mie impressioni;
Il nostro motto: scappare dai cieli inquinati

E' inutile che scappi dai cieli inquinati quando c'è la Luna, però... :|

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2012, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Esatto, la luna è quasi piena e non c'è peggior IL di quella.

Hai letto il mio Messaggio Privato?

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010