1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 0:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Franco M. e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: FocusMax e piccolo problemino
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2012, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi rivolgo a coloro che usano FocusMax, ieri sera ho avuto continui problemi nel fare le V curve, inizialmente avevo un errore di installazione (ho fatto un aggiornamento), poi ho notato che ieri sera la posizione del tubo faceva si che il ccd fosse rivolto totalmente verso il basso e quando eseguiva la V curve, da un lato era veloce e dall'altro molto lento impiegandoci più passi, qudno poi ha finito o dava failed o dava una posizione totalmente fuori fuoco, che sia il foc che slitta un pò visto che i craiford possono dare questo problema ??? A prima vista mi sembra solido.

Ho un moonlite con motorizzazione rigel e una orion starshotpro dsci.

Che sia da regolare un attimino la frizione con le brugolette ??? è la prima volta che mi da questo problema.

Che esperienze avete ???

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: FocusMax e piccolo problemino
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2012, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Continuo ad aver problemi nonostante abbia controllato la frizione.

Chiedo per cortesia date un occhio a questo Log e magari ditemi dove sbaglio.

Grazie Carlo


23.33.35 FocusMax Version 3.6.0.77
23.33.35 ASCOM Platform = 6.0
23.33.42 MaxIm DL/CCD V 5,22 is the Imaging Software
23.33.42 Camera is Orion SSDSI
23.33.42 System is MySystem
23.33.47 Shoestring FCUSB Focus Motor Controller is connected
23.33.47 Shoestring FCUSB Focus Motor Controller is a Relative Focuser
23.33.47 Temp. compensation available = False
23.33.47 No slopes values entered - can not update Focus Start position
23.33.47 Temp. compensation available = False
23.33.47 Position = 0 Temp = -999,0
23.33.47 Telescope is not connected
23.33.47 PinPoint is connected
23.33.47 NOVAS-COM Vector Astrometry Engine is connected
23.33.47 Slope or PID is Missing
23.33.47 Regional setting: Italy (decimal = ',')
23.34.40 System is MySystem
23.35.02 Shoestring FCUSB Focus Motor Controller is connected
23.35.02 Shoestring FCUSB Focus Motor Controller is a Relative Focuser
23.35.02 Temp. compensation available = False
23.35.03 No slopes values entered - can not update Focus Start position
23.35.04 Temp. compensation available = False
23.35.04 Position = 0 Temp = -999,0
23.35.04 ** Beginning Auto VCurve run **
23.35.06 * Start Find Star *
23.35.06 Min/Max flux setting = 100/500K
23.35.06 Exposure = 0,5 sec
23.35.06 Find star binning = 2x2
23.35.15 Target star found at X = 1437 , Y = 1073 Flux = 647341
23.35.15 Binning = 1x1
23.35.19 Single Exp. HFD: 6,08 @ 0 X: 1441 Y: 1073 Flux: 1393719
23.35.19 Decreasing exposure Time
23.35.19 Total Flux = 1393719, next exposure = 0,11 sec
23.35.21 Total Flux = 431039
23.35.21 Target star found at X = 4,56 X: 51 Y: 51 Flux: 431039
23.35.23 Single Exp. HFD: 4,49 @ 0 X: 1442 Y: 1074 Flux: 434009
23.35.26 Single Exp. HFD: 4,46 @ 1 X: 1442 Y: 1074 Flux: 426331
23.35.28 Single Exp. HFD: 4,35 @ 3 X: 1442 Y: 1074 Flux: 410849
23.35.30 Single Exp. HFD: 4,20 @ 7 X: 1442 Y: 1074 Flux: 447465
23.35.33 Single Exp. HFD: 4,26 @ 15 X: 1442 Y: 1074 Flux: 417098
23.35.35 Single Exp. HFD: 3,59 @ 31 X: 1442 Y: 1074 Flux: 390271
23.35.38 Single Exp. HFD: 3,47 @ 63 X: 1442 Y: 1073 Flux: 388306
23.35.40 Single Exp. HFD: 3,27 @ 127 X: 1441 Y: 1074 Flux: 400624
23.35.43 Single Exp. HFD: 6,77 @ 255 X: 1443 Y: 1073 Flux: 508273
23.35.45 Single Exp. HFD: 12,11 @ 383 X: 1443 Y: 1073 Flux: 443966
23.35.48 Single Exp. HFD: 15,60 @ 470 X: 1442 Y: 1072 Flux: 482666
23.35.50 Single Exp. HFD: 18,36 @ 552 X: 1442 Y: 1072 Flux: 466719
23.35.52 Single Exp. HFD: 21,61 @ 634 X: 1443 Y: 1071 Flux: 457199
23.35.55 Single Exp. HFD: 24,87 @ 715 X: 1442 Y: 1071 Flux: 474934
23.35.57 Single Exp. HFD: 27,89 @ 795 X: 1443 Y: 1072 Flux: 470502
23.36.00 Single Exp. HFD: 30,73 @ 875 X: 1443 Y: 1071 Flux: 452664
23.36.02 Single Exp. HFD: 34,68 @ 955 X: 1441 Y: 1071 Flux: 434834
23.36.05 Single Exp. HFD: 37,51 @ 1034 X: 1442 Y: 1071 Flux: 486811
23.36.07 Single Exp. HFD: 39,82 @ 1112 X: 1443 Y: 1071 Flux: 474028
23.36.09 Single Exp. HFD: 42,62 @ 1191 X: 1443 Y: 1071 Flux: 467639
23.36.09 Moving focuser to original position
23.36.09 Move of -1191 exceeds Max Increment value of 1000
23.36.09 Attempting multiple moves
23.36.09 Moving by -1000
23.36.11 Moving by -191
23.36.14 Single Exp. HFD: 3,96 @ 553 X: 1442 Y: 1073 Flux: 438909
23.36.16 Single Exp. HFD: 7,50 @ 449 X: 1441 Y: 1073 Flux: 470953
23.36.16 Move of -1052 exceeds Focuser MaxIncrement value of 1000
23.36.16 Attempting multiple moves
23.36.16 Moving to -551
23.36.20 Star is too close to frame edge or is too weak
23.36.20 Increasing Subframe Width, attempt 1
23.36.23 Single Exp. HFD: 78,85 @ -551 X: 1438 Y: 1080 Flux: 500007
23.36.23 Moving to -603
23.36.25 Star is too close to frame edge or is too weak
23.36.25 Increasing Subframe Width, attempt 1
23.36.28 Single Exp. HFD: 84,62 @ -603 X: 1436 Y: 1079 Flux: 3102876
23.36.32 VCurve range has been determined!
23.36.32 ** Beginning VCurve run **
23.36.32 No filter wheel detected
23.36.32 * Start Find Star *
23.36.32 Min/Max flux setting = 100/500K
23.36.32 Exposure = 0,5 sec
23.36.32 Find star binning = 2x2
23.36.42 Target star found at X = 1436 , Y = 1083 Flux = 928601
23.36.42 Binning = 1x1
23.36.45 Star is too close to frame edge or is too weak
23.36.45 Increasing Subframe Width, attempt 1
23.36.48 Single Exp. HFD: 81,20 @ -603 X: 1437 Y: 1081 Flux: 2127387
23.36.48 Decreasing exposure Time
23.36.48 Targeting high flux setting
23.36.48 Total Flux = 2127387, next exposure = 0,12 sec
23.36.50 Star is too close to frame edge or is too weak
23.36.50 Try star search again with cropped border
23.36.50 Star is too close to frame edge or is too weak
23.36.50 Can not find target star
23.36.50 Star Centering Exposure
23.36.53 Star is too close to frame edge or is too weak
23.36.53 Increasing Subframe Width, attempt 1
23.36.57 Single Exp. HFD: 83,14 @ -603 X: 1437 Y: 1080 Flux: 4444564
23.36.57 Start VCurve Sequence
23.37.00 Star is too close to frame edge or is too weak
23.37.00 Increasing Subframe Width, attempt 1
23.37.03 Single Exp. HFD: 82,48 @ -603 X: 1437 Y: 1080 Flux: 5237976
23.37.06 No star found
23.37.06 Can not measure HFD for this image
23.37.14 Star is too close to frame edge or is too weak
23.37.14 Increasing Subframe Width, attempt 1
23.37.18 Single Exp. HFD: 82,62 @ -546 X: 1438 Y: 1079 Flux: 4674753
23.37.21 Star is too close to frame edge or is too weak
23.37.21 Increasing Subframe Width, attempt 1
23.37.25 Single Exp. HFD: 81,30 @ -489 X: 1437 Y: 1079 Flux: 4847867
23.37.28 Star is too close to frame edge or is too weak
23.37.28 Increasing Subframe Width, attempt 1
23.37.32 Single Exp. HFD: 76,11 @ -432 X: 1438 Y: 1080 Flux: 2150221
23.37.34 Star is too close to frame edge or is too weak
23.37.35 Increasing Subframe Width, attempt 1
23.37.38 Single Exp. HFD: 73,06 @ -375 X: 1438 Y: 1080 Flux: 2300541
23.37.41 Single Exp. HFD: 0,00 @ -318 X: 1388 Y: 1030 Flux: 0
23.37.44 Star is too close to frame edge or is too weak
23.37.44 Increasing Subframe Width, attempt 1
23.37.48 Star is too close to frame edge or is too weak
23.37.48 Increasing Subframe Width, attempt 2
23.37.51 Single Exp. HFD: 69,17 @ -261 X: 1438 Y: 1080 Flux: 2196917
23.37.54 Star is too close to frame edge or is too weak
23.37.54 Increasing Subframe Width, attempt 1
23.37.58 Single Exp. HFD: 66,79 @ -204 X: 1438 Y: 1079 Flux: 2034357
23.38.01 Single Exp. HFD: 69,10 @ -147 X: 1436 Y: 1078 Flux: 5307440
23.38.04 Single Exp. HFD: 67,12 @ -90 X: 1437 Y: 1078 Flux: 5110068
23.38.08 Single Exp. HFD: 63,29 @ -33 X: 1437 Y: 1078 Flux: 4388719
23.38.11 Single Exp. HFD: 60,49 @ 24 X: 1437 Y: 1078 Flux: 3933883
23.38.14 Single Exp. HFD: 58,40 @ 81 X: 1440 Y: 1078 Flux: 3831659
23.38.17 Single Exp. HFD: 55,95 @ 138 X: 1439 Y: 1078 Flux: 3985210
23.38.20 Single Exp. HFD: 50,85 @ 195 X: 1439 Y: 1076 Flux: 2732894
23.38.23 Single Exp. HFD: 47,81 @ 252 X: 1439 Y: 1079 Flux: 2826684
23.38.26 Single Exp. HFD: 42,82 @ 309 X: 1439 Y: 1078 Flux: 2221695
23.38.29 Single Exp. HFD: 40,55 @ 366 X: 1439 Y: 1077 Flux: 2175702
23.38.32 Single Exp. HFD: 37,61 @ 423 X: 1438 Y: 1078 Flux: 2204877
23.38.36 Single Exp. HFD: 34,98 @ 480 X: 1438 Y: 1077 Flux: 2172870
23.38.39 Single Exp. HFD: 32,27 @ 537 X: 1439 Y: 1077 Flux: 2217076
23.38.42 Single Exp. HFD: 29,70 @ 594 X: 1439 Y: 1077 Flux: 2157559
23.38.45 Single Exp. HFD: 27,15 @ 651 X: 1439 Y: 1077 Flux: 2177952
23.38.48 Single Exp. HFD: 24,61 @ 708 X: 1439 Y: 1076 Flux: 2105702
23.38.51 Single Exp. HFD: 22,18 @ 765 X: 1440 Y: 1076 Flux: 2111223
23.38.54 Single Exp. HFD: 19,32 @ 822 X: 1440 Y: 1076 Flux: 2095236
23.38.58 Single Exp. HFD: 17,09 @ 879 X: 1440 Y: 1076 Flux: 2173312
23.39.01 Single Exp. HFD: 14,63 @ 936 X: 1440 Y: 1076 Flux: 2162669
23.39.04 Single Exp. HFD: 12,12 @ 993 X: 1440 Y: 1076 Flux: 2188040
23.39.07 Single Exp. HFD: 9,25 @ 1050 X: 1440 Y: 1076 Flux: 2074193
23.39.10 Single Exp. HFD: 7,59 @ 1107 X: 1440 Y: 1075 Flux: 1893068
23.39.10 VCurve Sequence Complete
23.39.10 LS: -0,054018 RS: -0,004316 PID: 2099,99
23.39.10 Results saved to Profile: MySystem
23.39.10 VCurve completed, starting AutoFocus
23.39.11 Move of -1653 exceeds Max Increment value of 1000
23.39.11 Attempting multiple moves
23.39.11 Moving by -1000
23.39.12 Moving by -653
23.39.13
23.39.13 ** Beginning Focus run **
23.39.13 System: MySystem
23.39.13 LS: -0,054018 RS: -0,004316 PID: 2099,99 NFHFD: 10
23.39.14 Move direction: Out
23.39.14 No filter wheel detected
23.39.14 Current position = -546
23.39.14 Focus Start: -546
23.39.14 Min/Max flux setting = 100/500K
23.39.14 Find star binning = 2x2
23.39.14 Inital exposure = 0,5
23.39.23 Focus binning = 1x1
23.39.28 Decreasing exposure Time
23.39.28 Targeting high flux setting
23.39.28 Total Flux = 2118084, next exposure = 0,12 sec
23.39.32 Targeting high flux setting
23.39.32 Total Flux = 553135, next exposure = 0,11 sec
23.39.35 Targeting high flux setting
23.39.35 Total Flux = 633519, next exposure = 0,09 sec
23.39.35 Exposure < min exposure setting 0,1
23.39.35 Stopping process
23.39.35 ** Star is too bright **
23.39.35 Total flux > max flux setting
23.39.35 Can not measure HFD for this image
23.39.35 Moving to previous focus position of -546
23.39.35 Auto VCurve Sequence complete
23.39.36 First Light Sequence not complete

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: FocusMax e piccolo problemino
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2012, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ormai sono mesi che litigo con il Focusmax. Il problema per me non è fare la V-curve, ma che dopo, quando fa l'autofocus, va a posizionarsi sempre circa 40 passi prima della posizione di fuoco che ha indicato lui...
Ho provato a segnalare il problema anche sul forum del Focusmax, ma non mi ha risposto nessuno...

Comunque, non ho capito bene, ma per fare la V-curve hai preso una stella allo zenith? Per i filtri RGB deve essere di magnitudine 4, mentre per i filtri a banda stretta di magnitudine 1 o 2. Ho constatato che se non prendi questi tipi di stelle il programma va in palla.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FocusMax e piccolo problemino
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2012, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho riguardato il tuo file log. Vedo un problema di settaggio dei parametri iniziali.
Se guardi alle 23.36.09 ti dice che lo spostamento di -1191 non può essere effettuato perchè eccede i limiti.
Sei sicuro dei tuoi settaggi iniziali relativi al tipo di focheggiatore? Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FocusMax e piccolo problemino
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2012, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Li ho azzerati mille volte ho anche cancellato i profili e reinstallato focus max, ma niente e si che una volta mi funzionava..... e faceva così come dici tu si posizionava un pò prima e dopo focheggiava bene. Adesso nessuna v curve va bene, o perlomeno la misura a volte la imbrocca ma poi ritorna indietro di troppo ed ora che arriva alla posizione giusta si ferma un pò prima e da errore.


Grrrr!!! :evil:

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: FocusMax e piccolo problemino
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2012, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho riguardato tutto il tuo file log e dei problemi ne ho visti più di uno.
Io proverei a fare un nuovo set di v-curve, utilizzando un nuovo file di sistema, e per prima cosa ricontrollerei i settaggi del focheggiatore, il suo punto di partenza e la sua posizione di metà fuoco.
Se guardi sul sito ci sono i tutorial che spiegano come effettuare i settaggi:
http://focusmax.org/documents.html

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FocusMax e piccolo problemino
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2012, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho visto che ti da dei PID sballati, i miei in genere sono fra 8 e 15 a seconda di quanto scelgo di fargli fare come spostamento in più o in meno (io uso 150microstep per l'epsilon).

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FocusMax e piccolo problemino
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2012, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se ti consola attualmente stò facendo il fuoco manualmente per l'Epsilon. O meglio, prima gli faccio fare una v-curve per il filtro con cui intendo riprendere, poi in base ai valori che mi da di intercettazione del fuoco li vado ad impostare manualmente.

Buona notte, io per questa sera ho dato, mentre la ASA stà lavorando con sopra il Pentax75.... L'Epsilon è stato rismontato per l'ennesima volta per ricontrollare la collimazione....

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FocusMax e piccolo problemino
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2012, 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche io in effetti mi sono stufato, forse è un problema di settaggio velocità motore, solo che se troppo poca forza muove bene in un senso e nell'altro ci vogliono più impulsi, se molta forza ottengo il risultato di oggi.

Ma mi sembra che non sia questo il problema.

1) Parto da una posizione quasi a fuoco, esegue un avanzamento fino ad arrivare ad un certo punto superando la v poi sfoca moltissimo e non ce la fa ad arrivare alla posizione di v centrale e da errore.

Ma dove Sbaglio ???

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: FocusMax e piccolo problemino
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2012, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io sono riuscita a fargli fare delle buone v-curve calando il numero di passi in cui spostarsi in intra ed extra focale. Prima mi faceva il tuo stesso problema. Mi sembra di aver impostato di spostarsi al massimo di 200 passi in più e in meno a 15 passi per volta. Viene un totale di 27 punti di rilevazione che è già buono per una buona v-curve.
Io invece sono arenata li, perchè ottenuta la v-curve con un buon PID poi per il fuoco fa i cavoli suoi. Sicuramente ci sarà qualcos'altro da impostare, ma allo stato attuale non ho ancora capito cosa.

L'altro problema che avevo io era la scelta della stella. Io non uso Pin Point, ma scelgo la stella personalmente. Dopo ripetuti tentativi e vari post sul forum ho visto che vuole proprio una stella vicina alla 4° magnitudine per i filtri RGB, mentre deve essere di 1° o 2° magnitudine per i filtri a banda stretta.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Franco M. e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010