1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 19:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC7023 del 24 Agosto 2012
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2012, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16895
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi!

Eccovi il mio terzo ed ultimo soggetto ripreso durante la luna nuova di Agosto.
Si tratta di NGC7023, la Nebulosa IRIS.

La serata non era certamente delle migliori, con un vento piuttosto sostenuto (ma miracolosamente la NEQ6 stavolta ha guidato bene!!) e con poca trasparenza in cielo.

Sicuramente dei 3 soggetti immortalati (gli altri erano la Laguna e la Velo NGC6960), è stato quello più ostico, difficile da elaborare, nonostante le due ore di esposizione. Oltretutto mi son trovato con un fastidiosissimo rumore a pioggia, che nelle altre foto non avevo e che qui è invece molto invadente, nonostante 13 dark effettuati, prima che tramontasse la Luna...
Non credo dipenda dal mancato Dithering comunque, perchè l'inquadratura, tra una foto e l'altro, si muoveva leggermente di qualche pixel, anche senza aver impostato tale opzione di guida.

Comunque, eccovi i dati tecnici:

Nebulosa IRIS - NGC7023 - del 24 Agosto 2012. Somma di 12 pose da 600" a 800ISO, 13 Dark, 25 Flat e 25 Dark Flat con Canon EOS 400D Modificata su Skywatcher 80ED Pro; Autoguida con Magzero 5m su Skywatcher 70/500; Acquisizione immagini con Maxim DL5. Somma ed Elaborazione con IRIS e Photoshop CS2. Località: Serra Spinosa, Pergola (PU)



Cieli sereni!!


Allegati:
NGC7023(JPG)xForum.jpg
NGC7023(JPG)xForum.jpg [ 500.31 KiB | Osservato 1466 volte ]
Commento file: NUOVA VERSIONE COMPLETAMENTE RIELABORATA
NGC7023(JPG)xForum(Final).jpg
NGC7023(JPG)xForum(Final).jpg [ 452.98 KiB | Osservato 1327 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Ultima modifica di Danziger il mercoledì 29 agosto 2012, 11:43, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7023 del 24 Agosto 2012
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2012, 10:46 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine è sbilanciata con molta dominante verde, che si può correggere facilmente.
Inoltre il rumore a pioggia che vedi è sicuramente dovuto al mancato dithering.
E' ora che cominci ad usare DitherMaster :wink:

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7023 del 24 Agosto 2012
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2012, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16895
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
L'immagine è sbilanciata con molta dominante verde, che si può correggere facilmente.
Inoltre il rumore a pioggia che vedi è sicuramente dovuto al mancato dithering.
E' ora che cominci ad usare DitherMaster :wink:



Pian piano ci arrivo...
Ricordi quando mi dicevi di usare il riduttore? Adesso lo utilizzo in ogni immagine e devo dire che funziona molto bene!

Per la dominante...che programmi mi consigliate per bilanciare i colori? Ho provato Pixinsight LE 1.0 ma non sempre mi è molto chiaro come agisce...non c'è un modo più semplice per bilanciare i colori?


Grazie!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7023 del 24 Agosto 2012
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2012, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche secondo me il rumore a pioggia è dovuto al mancato dithering, il fatto che le immagini si spostassero è prorpio la causa.
Il rumore a pioggia è dovuto a uno spostamento sistematico sempre nella stessa direzione, col dithering invece, spostandoti in varie direzioni l'avresti evitato.
Anche su pixinsight le che sappia io ci sono le funzioni per la riduzione del verde e sistemazione del fondo cielo, ma non so come si chiamano, in quello commerciale la riduzione del verde si fa con
- noise reduction > SCNR
e la sistemazione del fondocielo con
Background extractor
Se vuoi un consiglio scarica la versione in prova gratuita di pixinsight
http://www.pixinsight.com/trial/index.html

e poi prova ad elaborare la tua immagine seguendo questo esempio
http://www.pixinsight.com/examples/M45- ... in/en.html
non è lo stesso soggetto, ma è comunque un soggetto a riflessione che ben si adatta al caso tuo.

L'unico problema è che per installare la versione commerciale devi disinstallare quella gratuita, a meno di non farlo su altro computer, poi comunque se deciderai di spendere i 200€ (scelta consigliata :mrgreen: )
puoi farlo da quihttp://www.pixinsight.com/buy/index.html

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7023 del 24 Agosto 2012
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2012, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16895
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
renard ha scritto:
Anche secondo me il rumore a pioggia è dovuto al mancato dithering, il fatto che le immagini si spostassero è prorpio la causa.
Il rumore a pioggia è dovuto a uno spostamento sistematico sempre nella stessa direzione, col dithering invece, spostandoti in varie direzioni l'avresti evitato.
l



Questo è interessantissimo e non c'avevo mai pensato!

Difatti, ora che ci penso, il rumore a pioggia sembra proprio aver la direzione verso la quale l'immagine si è spostata, tra uno scatto e l'altro!

PS. se non sbaglio in PHD (ultima versione) c'è la funzione di Dithering...inizierò ad usarla!! :)

Cieli sereni e grazie ancora!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7023 del 24 Agosto 2012
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2012, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16895
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Corretto la dominante verdina.... :P


Allegati:
NGC7023(JPG)xForum.jpg
NGC7023(JPG)xForum.jpg [ 503.43 KiB | Osservato 1400 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7023 del 24 Agosto 2012
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2012, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 16:39
Messaggi: 143
Località: Firenze
troppo uso di programmi tipo denoiser la foto è ovattata.
ciao ciao
Voyager


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7023 del 24 Agosto 2012
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2012, 14:33 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danziger ha scritto:
PS. se non sbaglio in PHD (ultima versione) c'è la funzione di Dithering...inizierò ad usarla!! :)
Cieli sereni e grazie ancora!!


PHD da solo non fa dithering. Devi usare un programma che coordini il sistema di ripresa con PHD. Come ad esempio DithereMaster.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7023 del 24 Agosto 2012
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2012, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Partendo dalla prima versione, eccoti il mio remix.
Tolto il gradiente con Pixinsight e sistemata ai colori con Paint Shop 9.

Cmq, quoto, troppo denoise e il fondo cielo è a macchie, personalmente non vedo il rumore a pioggia.


Allegati:
sun_rmx.jpg
sun_rmx.jpg [ 450.55 KiB | Osservato 1383 volte ]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7023 del 24 Agosto 2012
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2012, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16895
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Sun!

Denoise, gli ho solo dato una passata con quello di Photoshop!
Purtroppo il rumore a pioggia era troppo evidente, e quindi ho preferito così... :?

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010