Penso che è meglio acquistare solo ciò che effettivamente serve.
Con il tuo strumento dovresti avere due oculari, tipicamente un super 25 mm (che da 40x) ed un super 10 mm (che da 100x), non sono oculari eccelsi ma nemmeno fetenti (a differenza del 4 mm) quindi fanno il loro onesto lavoro e per il momento direi che ti daranno soddisfazione per diverso tempo, ora effettivamente ti serve solo un oculare da 6 mm (o da 5 mm, ma già è al limite) per i pianeti, per come la vedo io non ti serve altro.
Tra diverso tempo, quando avrai utilizzato con profitto il tuo strumento, imparando a conoscerlo come le tue tasche per farlo rendere al massimo delle sue possibilità, ti accorgerai che ti sei fatto anche l'esperienza per giudicare con cognizione di causa, gli accessori (se non addirittura il cambio dello strumento) che ti serviranno in futuro, in base a come evolverà la tua passione.
Io lo do per scontato, ma appena ti e possibile accodati ad'una uscita osservativa o frequenta un'associazione astrofili, così da poter buttare l'occhio un diversi strumenti, utilizzare personalmente oculari ed accessori, oltre ad avere info e nozioni dirette parlando a quattrocchi con altri astrofili, cosa che secondo me è impagabile e magari avrai anche la possibilità di osservare sotto un cielo veramente buio, cosa che è assolutamente da fare per rendersi conto cosa c'è veramente sopra le nostre teste.
