1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 23:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vdb152 Helix e trifida Passo Gavia
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2012, 9:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2012, 12:56
Messaggi: 262
Località: Zocco Di Erbusco Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti posto tre immagini riprese lo scorso week end da Passo Gavia in compagnia degli amici
del GADS e di altri astrofili di passaggio :) c'erano ben 11 telescopi sul campo sotto un cielo FANTASTICO.
Purtroppo ho avuto vari problemini nelle riprese che penso abbiano influito sul risultato finale ma il cielo
stupendo mi ha fatto dimenticare tutto :) penso comunque che il risultato sia gradevole.
Grazie a tutti i presenti per la compagnia .

la prima imagine e' Vdb 152 nebulosa a riflessione nella costellazione del cefeo :

http://www.astrobin.com/17743/D/

la seconda La nebulosa planetaria Helix nebula Ngc 7293 nell'acquario :

http://www.astrobin.com/17754/B/

e infine la Trifida o m 20 nel sagittario :

http://www.astrobin.com/17860/

Suggerimenti commenti e critiche sono ben accetti.

cieli sereni angelo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2012, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La helix ha i colori tutti sballati..mentre le altre due sono molto belle!!!! anche se sulla trifida mi sa che hai avuto qualche flessione!
Complimenti per il bel bottino!!!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2012, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2012, 12:56
Messaggi: 262
Località: Zocco Di Erbusco Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie dei consigli Nepa in effetti in tutte le riprese ho avuto problemini di autoguida e altro,
in fase di scaricamento i mmagini dal ccd in diversi frames c'erano righe trasversali di pixel azzurri
e altre cose strane (mi hanno detto che forse dipende da interferenze del circuito che alimenta le fasce
anticondensa ) ma non saprei perche non mi e' mai capitato.
Forse la qhy8l mi sta' gia' lasciando? :) Ho dato un'occhiata al tuo blog complimenti .

ciao angelo


Ultima modifica di hangel il venerdì 24 agosto 2012, 13:37, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2012, 12:37 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il bottino della tua nottata è stato ricco direi!
Risultati interessanti, visto che ho anche io il tuo stesso rifrattore, anzi prima di prenderlo ero andato a guardarmi tutte le tue foto su astrobin :mrgreen:
Ma hai usato lo spianatore dedicato? Perchè ad es. sulla foto di M20 vedo i bordi dell'immagine un po' "rovinati".

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2012, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Angelo! io ho da poco la qhy8l e devo dire che mi sta dando grandi soddisfazioni..devo giusto risolvere qualche problema con il foucheggiatore e sono a cavallo!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2012, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Belle Angelo, è stata proprio una bella serata sabato, e il cielo del Gavia non si dimentica facilmente.

Concordo con Nepa sulla Helix, anche se da un altro monitor non era poi così tanto sballata.

@Bluesky71: purtroppo Angelo non si è ancora deciso a prendere lo spianatore, ma gliel'ho già detto mille volte che è un accessorio indispensabile. :roll:
Chissà che non si decida proprio vedendo la tua NGC 185 che hai appena postato, e le stelle perfette fino ai bordi che hai tirato fuori... :shock:
Complimenti ad entrambi.

Ciao.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2012, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15927
Località: (Bs)
Complimentissimi per le stupende riprese dall'incantevole Passo Gavia.
:D :D :D
Salutissimi. :D :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2012, 13:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2012, 12:56
Messaggi: 262
Località: Zocco Di Erbusco Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bluesky71 ha scritto:
Il bottino della tua nottata è stato ricco direi!
Risultati interessanti, visto che ho anche io il tuo stesso rifrattore, anzi prima di prenderlo ero andato a guardarmi tutte le tue foto su astrobin :mrgreen:
Ma hai usato lo spianatore dedicato? Perchè ad es. sulla foto di M20 vedo i bordi dell'immagine un po' "rovinati".


Roberto non ho nessun spianatore dedicato. purtroppo. ma mi sa che lo prendero'
presto .su m 20 e anchesulle altre immagini ho avuto problemi di autoguida che non son riuscito a risolvere al gavia dovro' controllare con calma l'atrezzatura per risolvere il problema .

grazie angelo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2012, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo ... cosa sarebbe la vita senza nemmeno un problema da risolvere?

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2012, 10:44 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La Vdb152 la vedo troppo ammorbidita, forse hai esagerato col denoise.
Le altre due sono troppo contrastate e col fondo cielo molto scuro.

Sono comunque tutte e tre delle belle riprese, prova a rimetterci mano e vedrai che diventano molto meglio.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010