1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 17:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: H+chi Persei da H-x6
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel risultato, ottenuto senza virtuosismi tecnici, ma solo tanta sostanza!
Abbasserei solo la luminosità del fondo cielo per mettere meglio in risalto il doppio ammasso

H-x6 ha scritto:
tuvok ha scritto:
.../...vediamo se riesco a fare qualcosa con l'80ED, anche se c'è da aspettare un paio di settimane :D

Seee campa cavallo...sto ancora aspettando il tuo primo scatto :P

Penso che tutto il forum stia aspettando il suo primo scatto, e mi pare di essere iscritto dal 2006... :mrgreen:

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: H+chi Persei da H-x6
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
H-x6 ha scritto:
... fammi un esempio pratico, così provo a seguire la scia.


Partendo dal jpg ovviamente ha i suoi limiti, poi io ho i miei limiti, e poi mi scoccio subito :D
Comunque pensavo ad una cosa del genere:
https://lh5.googleusercontent.com/H1Lgl ... KpmUuf93FM

Praticamente ho applicato le curve di gimp in modo da esaltare di più il contrasto e poi ho alzato il punto di nero per nascondere un po' il rumore. Infine ho passato un po' di filtro gaussiano selettivo per pulire ancora un po' il fondo cielo.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: H+chi Persei da H-x6
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
valerio ha scritto:
Bel risultato, ottenuto senza virtuosismi tecnici, ma solo tanta sostanza!
Abbasserei solo la luminosità del fondo cielo per mettere meglio in risalto il doppio ammasso.../...Penso che tutto il forum stia aspettando il suo primo scatto, e mi pare di essere iscritto dal 2006... :mrgreen:

Grazie Valerio, vedrai che presto Tuvok ci stupirà...Pensavo fosse troppo scuro il fondo cielo :roll: sono un attimino in confusione, non comprendo ancora il gergo...quando dite di alzare il fondo cielo, non intendete di aumentarne la luminosità? Comunque dopo tante pressioni di mio fratello per farmi acquistare un monitor decente, ieri ho ceduto e presto avrò un monitor dal quale poter elaborare le immagini, con questo mi accorgo che è tutto falsato.

andreaconsole ha scritto:
Comunque pensavo ad una cosa del genere:
https://lh5.googleusercontent.com/H1Lgl ... KpmUuf93FM

Andrea sono commosso per questo tuo slancio affettivo nei miei confronti, tu così mi fai emozionare...ma accidenti, non posso vedere un piripicchio perchè il link è farlocco!! :cry:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: H+chi Persei da H-x6
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2012, 0:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
google drive infame. Eccolo corretto
https://docs.google.com/open?id=0B4nOH7 ... 2ZjTU9RNFU


H-x6 ha scritto:
...Pensavo fosse troppo scuro il fondo cielo :roll: sono un attimino in confusione, non comprendo ancora il gergo...quando dite di alzare il fondo cielo, non intendete di aumentarne la luminosità? ...

No, Valerio dice bene, sono io che ho parlato a vanvera: quando il fondo cielo è rumoroso, ci sono due scorciatoie sbagliate che si possono usare: o si taglia tutto ciò che è in basso, ottenendo un cielo falsamente nero (che è ciò che i neofiti fanno più spesso) o si tiene molto alto in modo da nascondere il rumore nel biancume, che è il tuo caso. Io me ne libero lavorando di curve e livelli e con un po' di filtro gaussiano selettivo, ma la realtà è che deve essere buono il materiale di partenza...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: H+chi Persei da H-x6
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2012, 2:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Vediamo se è questo che intendi...
http://www.astrobin.com/full/16991/E/?
Mi resta forse una dominante blu...non riesco a capire, forse mi sto fissando :roll:
Una domanda per chi adopera Ps: ma il filtro gaussiano selettivo, in Ps corrisponde a "Filtro" - "Sfocatura" - "Controllo sfocatura"?
Comunque va meglio così? Ho cercato di appiattire meno il fondo e di scurirlo.


Allegati:
Ngc 869-884 - Version2 1600pxl.jpg
Ngc 869-884 - Version2 1600pxl.jpg [ 345.73 KiB | Osservato 974 volte ]

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: H+chi Persei da H-x6
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2012, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la strada è quella, l'obiettivo è "accendere" il più possibile le stelle tenendo basso il rumore :wink:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: H+chi Persei da H-x6
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2012, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Accendere più possibile le stelle però senza saturarle eccessivamente...più di così poi mi diventano mongolfiere. Cerco di regolarmi in modo che si continui a vedere il nucleo sferico delle stelle più grandi e che non diventi tutto un piattello col bagliore diffuso intorno. Dico bene? Grazie ancora.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: H+chi Persei da H-x6
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2012, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dici bene. Usa le curve (ma non il lato oscuro delle curve)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: H+chi Persei da H-x6
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2012, 10:18 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
H-x6 ha scritto:
Grazie per l'apprezzamento Monty :wink: (Montecchiari è troooppo lungo, come vedi sono per i nick brevi, anche se poi mi tocca spiegare a Tuvok... :mrgreen: )
Scusa l'irriverenza...ma Monty è proprio carino, non trovi? :D


L'ultimo che mi ha chiamato monty si è ritrovato col primario crepato, vedi tu :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: H+chi Persei da H-x6
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2012, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Nicola Montecchiari ha scritto:
L'ultimo che mi ha chiamato monty si è ritrovato col primario crepato, vedi tu :)

Ecco chissà perchè, ma me lo aspettavo...forse quell'espressione poco rassicurante nell'avatar... :D :P
Giacchè ti trovi da ste parti, dicci la tua sulla nuova versione, va meglio anche per te?

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010