1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 16:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 14:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 novembre 2006, 18:55
Messaggi: 154
Località: Cologna Veneta VR
Ciao a tutti.
Tre immagini realizzate in 2 notti 17/18 Agosto dal nostro abituale sito
Rifugio Larici (Asiago) il parcheggio era pieno di Camper,però siamo
riusciti a ritagliarci un angolo abbastanza tranquillo per riprendere senza
nessun problema,come il solito sono state numerose le persone incuriosite
dall’atrezzatura che stavamo installando, solite domande : :lol:
cos’è un telescopio?....Sì :twisted:
C’è qualcosa di particolare in cielo questa notte? …Sì un cielo colmo di stelle :lol:
Quanto tira?...come due bò :mrgreen:
Quanto costa?...molto meno di altri hobby ……..e dai sempre con s’ti soldi
Durante la prima nottata, un nostro amico con il suo Dodson 400f 4.5 ha improvvisato
Una piccola conferenza /osservazione per i curiosi, rimanendo entusiasti da quello
che hanno imparato ed osservato in così poco tempo.
L’unico problema delle due notti è stata l’umidità molto elevata,
e questi sono i risultati

NGC 7380 Media di 14 pose da 8 min. 800iso
NGC 7293 “ 14 pose da 8 min 800iso
NGC 6888 “ 18 pose da 8 min 800iso
3 dark 13 flat Canon 350 mod. apo 130 f5 su G42
Temperatura esterna +12 temperatura sensore -10
Elaborazione I.P. AA5 Photoshop cs3


Giuliano e Michele


Allegati:
NGC 7380 finale copy.jpg
NGC 7380 finale copy.jpg [ 497.11 KiB | Osservato 1156 volte ]
NGC 7293 elix finale copy.jpg
NGC 7293 elix finale copy.jpg [ 379 KiB | Osservato 1156 volte ]
NGC 6888 finale copy.jpg
NGC 6888 finale copy.jpg [ 419.13 KiB | Osservato 1156 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5375
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
direi che hai portato a casa un ottimo bottino! complimenti! :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 15:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 novembre 2006, 18:55
Messaggi: 154
Località: Cologna Veneta VR
Grazie :wink:
Giuliano


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tutte belle.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 18:41 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carine tutte e tre, per la prima e la terza forse rivedrei il bilanciamento colori e dari una spintarella alla saturazione

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto valide tutte e tre! Ottimo bottino, mi piacciono

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2012, 9:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 novembre 2006, 18:55
Messaggi: 154
Località: Cologna Veneta VR
Grazie!
SunBlack,Nicola,Valerio per i commenti :wink:
Giuliano e Michele


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2012, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi, vengo spesso ad Asiago, .... dove si trova il rifugio Cima Larici ???

Ma vi trovate anche per qualche serata di ripresa od è stato un caso ???
Sarebbe bello trovarsi una volta
Saluti. Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2012, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 novembre 2006, 18:55
Messaggi: 154
Località: Cologna Veneta VR
Ciao Carlo.

Il rifugio è questo qui con tutte le informazioni per raggiungere il rifugio.

http://www.rifugiolarici.it/informazioni/

Sono circa 16 anni :roll: che frequentiamo questo sito vista la relativa vicinanza 120km
da dove abitiamo.
Purtroppo con il passare degli anni, l’inquinamento luminoso si fa vedere sempre di più
nonostante tutto il cielo è ancora abbastanza decente,e qualche ripresa carina la porti
sempre a casa.
Per la prossima Luna nuova magari ci sentiamo,è sempre un piacere condividere
con altri amici il nostro hobby :wink:

Giuliano e Michele


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2012, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 16:39
Messaggi: 143
Località: Firenze
Bele bele tutte e tre! Lascia sta chi ti critica, secondome rosica. hi hi hi
voyager


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010