1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 5:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Ciao amici,

dopo mesi di silenzio (family affair) ho trovato il tempo e lo spazio in un fortunato WE di Giugno di regalarmi una nottata sotto le stelle, fine settimana con tutta la famiglia (ulteriormente allargatasi di recente) e set up MICRO, fida 40d CDS un gp minimale modificata ad astroinseguitore e lo stretto necessario al seguito, insomma il massimo che potessi portare con me, nottata di gran qualità, due campi ripresi senza autoguida ovviamente nè orpelli vari, un ottimo zoom Tamron 70/200 F 2.8 operante a F 3.5 impostato su 90mm focale, 21 pose da 4 minuti a 1600 iso con filtro LPS p2, stazionamento effettuato al meglio questi in sintesi gli ingredienti per la riuscita dell'immagine.

Il campo è il cavallino Tra Scorpione e Sagittario con snake nebula in bella vista e...di tutto di più...

Critiche e suggerimenti ben accetti.

Un saluto a tutti,
Christian C.


Allegati:
snake region 21x4 min tamron 91mm f 3.jpg
snake region 21x4 min tamron 91mm f 3.jpg [ 510.57 KiB | Osservato 1727 volte ]

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5370
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
campo enorme!! bellissima!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 16:41 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Setup minimale ma grande risultato, si vedono un sacco di nebulose oscure in questa immagine!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissimo colpo d'occhio! Dovevi avere un cielo bello buio...

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci vorrebbe una mappa sovrapposta per apprezzarla maggiormente. Magnifico grande campo. Forca canapine?

Terenzio.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non c'è dubbio che è una gran bella ripresa. I setup minimali spesso danno grandi soddisfazioni.

Interessante anche notare le diverse sfumature di colore delle polveri della via lattea.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella bella bella.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Grazie degli apprezzamenti amici,

La cosa che mi ha maggiormente colpito, oltre l'ottimo cielo di Forca Canapine naturalmente e' stata la precisione di guida della vecchia e piccola gp rivisitata in modalita' astroinseguitore, non tanto nella singola posa di 4 min dove ci si attenderebbe una precisione adeguata alla focale, tanto piu' per la costanza degli scatti, ossia, nella sessione durata tutta la notte non ho trovato nessuna immagine mossa... Molto del merito va anche attribuito all'ottimo zoom Tamron, davvero micidiale!

Ciao a tutti
C.

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 18:38 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con chi mi ha preceduto, è una ripresa molto bella.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 9:05
Messaggi: 199
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Carissimo!
Bello risentirti! (poi semmai ti chiamo in privato per farti i complimenti ed auguri per i "family affaires! ;) )

Bella ripresa! ciao
Mario Vivaldi

_________________
ccd: QSI583 wsg
ottiche: TEC 140ED
......... TAKA FSQ106ED


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010