1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 5:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7331 con EdgeHD 11
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2012, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ahhhh... capito Leonardo, grazie mille!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7331 con EdgeHD 11
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2012, 14:27 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 19:01
Messaggi: 391
Località: Crespina - PI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non mi fraintendete...non dico che occorre una stella di seconda magnitudine. Con il mio C11 ci vuole almeno una stella di 10-11 magnitudine...

_________________
Leonardo Priami
Astrograph 300 mm f/3.8 Wynne corrected, Tak FSQ106, Celestron EdgeHD 11", AP1200 GTO, Losmandy G-11, Vixen GPD2, Apogee U16M, Apogee F9, Basler ACE A1300/Atik/Filtri Baader Dielectric - http://www.lpriami.altervista.org
___________________


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7331 con EdgeHD 11
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2012, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ahhhh va bè... penso stelle di 5-6... però nel mio caso non è fattibile perchè il visac col riduttore ha un backfocus limitato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7331 con EdgeHD 11
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 15:10 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 19:01
Messaggi: 391
Località: Crespina - PI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Guido, credo che il Visac lo puoi benissimo usare a fuoco diretto con un AO, anzi, sarebbe il modo giusto, avresti il campo più corretto e la massima qualità per 1800 di focale. Ridotto a 1200-1300 non avrebbe molto senso usare un AO.

_________________
Leonardo Priami
Astrograph 300 mm f/3.8 Wynne corrected, Tak FSQ106, Celestron EdgeHD 11", AP1200 GTO, Losmandy G-11, Vixen GPD2, Apogee U16M, Apogee F9, Basler ACE A1300/Atik/Filtri Baader Dielectric - http://www.lpriami.altervista.org
___________________


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7331 con EdgeHD 11
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella foto. Mi pare di vedere un curioso alone a "ciambella" circa 4' a sud di NGC7337 (a sinistra della medesima sull'immagine). Sembrerebbe un granello di polvere sfocato non compensato dal flat field, poichè non mi risultano strutture di quel tipo in quella posizione.

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7331 con EdgeHD 11
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 17:18 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 19:01
Messaggi: 391
Località: Crespina - PI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gvnn64 ha scritto:
Bella foto. Mi pare di vedere un curioso alone a "ciambella" circa 4' a sud di NGC7337 (a sinistra della medesima sull'immagine). Sembrerebbe un granello di polvere sfocato non compensato dal flat field, poichè non mi risultano strutture di quel tipo in quella posizione.


Sì, ottima acutezza! Effettivamente c'è. C'è però anche nei flat. Non so perche mi è rimasto questo "refuso". Un'idea?

_________________
Leonardo Priami
Astrograph 300 mm f/3.8 Wynne corrected, Tak FSQ106, Celestron EdgeHD 11", AP1200 GTO, Losmandy G-11, Vixen GPD2, Apogee U16M, Apogee F9, Basler ACE A1300/Atik/Filtri Baader Dielectric - http://www.lpriami.altervista.org
___________________


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7331 con EdgeHD 11
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Leonardo Priami ha scritto:
Sì, ottima acutezza! Effettivamente c'è.


Eh, la tua foto me la sono guardata per bene perchè pure io ho fotografato quasta galassia nei giorni scorsi, e la tua ripresa mi è molto utile per poter fare un confronto.

Leonardo Priami ha scritto:
C'è però anche nei flat. Non so perche mi è rimasto questo "refuso". Un'idea?


Curiosa 'sta cosa! Sinceramente non saprei spiegarmi come mai non sia stata rimossa del tutto quell'impronta (forse l'alone di partenza era assai scuro?). Ma credo che con Photoshop non dovrebbe essere difficile togliere quella piccola imperfezione.

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7331 con EdgeHD 11
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 18:26 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 19:01
Messaggi: 391
Località: Crespina - PI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh...allora permettimi di farmelo fare anche a me questo confronto...quando la posti la tua ripresa?

_________________
Leonardo Priami
Astrograph 300 mm f/3.8 Wynne corrected, Tak FSQ106, Celestron EdgeHD 11", AP1200 GTO, Losmandy G-11, Vixen GPD2, Apogee U16M, Apogee F9, Basler ACE A1300/Atik/Filtri Baader Dielectric - http://www.lpriami.altervista.org
___________________


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7331 con EdgeHD 11
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì certo, dammi il tempo di elaborarla (per quel poco che ne sono capace).

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7331 con EdgeHD 11
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine molto bella! Il rumore nemmeno si nota :wink:

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010