1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 10:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: H+chi Persei da H-x6
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Lo so, il titolo vi sembrerà un'equazione algebrica :P, ma non potevo esimermi dal postare l'asterismo che ha ispirato il mio nick...servirà a farvi memorizzare questo bizzarro nick? :lol:
Volete sapere com'è andata? No? Bene ve lo racconto lo stesso, così apro una parentesi rosa che farà felice i cuori più teneri...
...Prime occhiate da un 70ino e ci imbattiamo nello spettacolare doppio ammasso di Perseo. Dopo qualche wow espresso reciprocamente, mi rivolgo romanticamente alla mia compagna affermando: "vedi tesoro, è un doppio ammasso, H e Chi Persei, stanno stretti stretti ed insieme risplendono nell'universo, proprio come me e te".
Così quella notte, in omaggio del doppio ammasso e di questo doppio legame, celeste e terreno, è nato l'apprendista astrofilo H-Persei o meglio H-x6 :)
Somma di 13 pose da 20" ad 800iso, 9 dark, 9 flat e 9 dark-flat

http://www.astrobin.com/16991/D/
Aggiungo la versione ridotta per il forum.


Allegati:
Ngc 869-884 - 1600pxl 24-08-12.jpg
Ngc 869-884 - 1600pxl 24-08-12.jpg [ 497.7 KiB | Osservato 1646 volte ]

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: H+chi Persei da H-x6
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
che romanticone :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: H+chi Persei da H-x6
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il mio commento è: alza un po' il fondo cielo :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: H+chi Persei da H-x6
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 ottobre 2007, 2:28
Messaggi: 691
Località: Kleve
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oooooh!
ma che foto e storia romantiche :lol:
E bravo Corrado :)

_________________
I sogni sono come le stelle, basta alzare gli occhi e sono sempre là

Osservo con:
Binocolo Bresser 10x50
Rifrattore Konustart 60/900
Newton 200/1000 dobsonizzato


Once I was Michelle Nowgatrue
Proud member of "Astrofile Domani" :D


HO CAPEGGIATO UNA RIVOLTA!! (cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: H+chi Persei da H-x6
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie amici, grazie :oops:
Immagino la scena: Alpha coi fazzolettini, commossa dalla parentesi romantica, raccoglie le lacrimucce nella bacinella, poi la passa ad Andrea che dopo la mielosa lettura, ne approfitta per dare di stomaco :mrgreen:
andreaconsole ha scritto:
il mio commento è: alza un po' il fondo cielo :D

Ahah m'è andata bene, temevo grossi sfottò (qualche anima buona deve averti messo il bavaglio :lol: )...
Per una volta volevo un fondo liscio come l'olio, se alzo esce rumore, rumore, rumore, blahh! :) Però quando hai tempo e voglia (temo mai :D ) fammi un esempio pratico, così provo a seguire la scia.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: H+chi Persei da H-x6
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
cristiano c. ha scritto:
che romanticone :D


bisognerebbe conoscere la risposta della compagna :lol:

comunque smetti di fare gli stessi oggetti che faccio io? :evil: :twisted:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: H+chi Persei da H-x6
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
tuvok ha scritto:
cristiano c. ha scritto:
che romanticone :D


bisognerebbe conoscere la risposta della compagna :lol:

comunque smetti di fare gli stessi oggetti che faccio io? :evil: :twisted:


Con una frase d'effetto come quella, sai bene che una donna entra nella fase detta "preliminari", di conseguenza puoi intuire che la serata ha assunto tonalità di rosa più colorito. :o
Riguardo agli oggetti...è una questione di nick: in quanto H-x6 ho la precedenza; tu trovati che sò, una nebulosa Tuvok...Tzè...e poi l'ho fatto prima io :P :mrgreen:
Col setup che ho, gli ammassi sono tra i pochi oggetti che posso mostrare senza farmi tirare i pomodori appresso :wink:
Ma la tua la devi ancora postare?

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: H+chi Persei da H-x6
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
tra l'altro ho appena realizzato che il tuo nick si dovrebbe leggere acca persei (e, deduco, chi persei sarebbe la tua compagna), non ho parole :shock:

la mia non l'ho pubblicata perchè l'avevo fatta per provare con il rifrattore che ora è diventato rifrattore di guida :D vediamo se riesco a fare qualcosa con l'80ED, anche se c'è da aspettare un paio di settimane :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: H+chi Persei da H-x6
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 18:34 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A parte l'acido lattico prodotto da quella sviolinata paurosa, direi una bella ripresa, forse alzerei anch'io un pelo il fondo del cielo.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: H+chi Persei da H-x6
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
tuvok ha scritto:
tra l'altro ho appena realizzato che il tuo nick si dovrebbe leggere acca persei...

...Annamo bene... :mrgreen: :P
tuvok ha scritto:
...(e, deduco, chi persei sarebbe la tua compagna), non ho parole :shock:

Si ma non essendo iscritta, riferisco il suo commento:"Insensibili! Eppure guardano le stelle, un briciolo di sentimento dovrebbero averlo" :mrgreen:
tuvok ha scritto:
.../...vediamo se riesco a fare qualcosa con l'80ED, anche se c'è da aspettare un paio di settimane :D

Seee campa cavallo...sto ancora aspettando il tuo primo scatto :P
Nicola Montecchiari ha scritto:
A parte l'acido lattico prodotto da quella sviolinata paurosa, direi una bella ripresa, forse alzerei anch'io un pelo il fondo del cielo.
Evvabbè ci proverò promesso...ma tutti debolucci di stomaco da ste parti? :lol: :lol:
Grazie per l'apprezzamento Monty :wink: (Montecchiari è troooppo lungo, come vedi sono per i nick brevi, anche se poi mi tocca spiegare a Tuvok... :mrgreen: )
Scusa l'irriverenza...ma Monty è proprio carino, non trovi? :D

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010