1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 9:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Neil Armstrong ci ha lasciato
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Ciao Max,
personalmente non credo che i candidati al ruolo di comandante di una missione Apollo fossero tantissimi, nè che tutti fossero all'altezza di Neil come pilota di veicoli sperimentali (tale era il LEM).
Per me comunque un uomo che ha camminato sulla superficie di un corpo celeste diverso dalla Terra (soprattutto se è stato il primo a farlo) rimarrà sempre un MITO!

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neil Armstrong ci ha lasciato
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 febbraio 2011, 17:47
Messaggi: 344
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
maximoRed ha scritto:
Si, certo...
Neil Armstrong è morto, ma non vorrei farne un mito, è capitato a lui, è stato fortunato a essere scelto fra tantissimi candidati, e tutti ugualmente bravi e ingegneri-scienziati-piloti.
Non lo vedo come "uno dei più grandi eroi americani" come ha dichiarato Obama, non lo vedo come un eroe.
Uno che ha fatto bene il suo lavoro, un uomo intelligente ed esperto.
La conquista della luna non è stata sua, ma di tutta la Terra, Armostrong fu un ottimo rappresentante.


Beh, Neil non ha partecipato alla lotteria. Fortunato lo è stato sicuramente, data la pericolosità della missione, ma è stato selezionato per le sue capacità. Questo senza nulla togliere ai suoi colleghi astronauti: uomini con le contropalle pure loro.

_________________
http://epsilonphoto.weebly.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neil Armstrong ci ha lasciato
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sperando che la cosa possa essere gradita, ecco alcuni giornali dell'epoca.
Purtroppo l'amica mia li ha messi su Facebook, ma sono accessibili a tutti.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neil Armstrong ci ha lasciato
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Donato :wink:

...Certo, è una cosa da pochi eletti, i "tantissimi" a cui accennavo erano quelli che di base ne avevano le possibilità, poi è chiaro, riesce il più "forte".
Il 1969 era un anno strategico, era una corsa al primato dello spazio (CCCP vs USA).
L'orgoglio americano, ferito precedentemente con la Soyuz, aveva bisogno di un importante rivincita.... ecc.
Ribadisco, Neil Armostrong resta un grande nome, ma non un eroe.
L'eroismo è per chi muore da solo, oggi è un termine inflazionato, come libertà o democrazia.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neil Armstrong ci ha lasciato
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Simone Martina ha scritto:
Sperando che la cosa possa essere gradita, ecco alcuni giornali dell'epoca.
.


Io conservo "sotto vetro" il corriere del giorno dopo!!
Triste notizia !

Fabrizio


Allegati:
corriere.jpg
corriere.jpg [ 299.5 KiB | Osservato 1383 volte ]

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neil Armstrong ci ha lasciato
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 12:39
Messaggi: 319
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ricordo benissimo la notte dello sbarco sulla Luna, ero un bambino di 9 anni in vacanza al mare a Fano. Mi ricordo la corsa a casa dopo cena per assistere a quello che sarebbe stato l'evento del secolo e, per me, l'evento che più ha colpito la mia fantasia di bambino e plasmato la mia istruzione. Non voglio entrare in merito al fatto che Armstrong sia stato o non sia stato un grande eroe ma per me ha rappresentato l'incarnazione di un sogno, quello della conquista dello spazio che è costata tante vite sia americane che sovietiche. Oggi per me è un giorno molto triste, con lui se ne va quel sogno e, inevitabilmente, muore una gran parte della mia infanzia. Anche per me gli eroi sono quelli che, disinteressatamente e coraggiosamente, devolvono la propria vita per il benessere degli altri e delle futute generazioni, ma credo che Neil, anche se non ha fatto questo, abbia avuto il merito, volontariamente o involontariamente, di promuovere in tanti bambini nel mondo la grande emozione della conquista, emozione che forse l'umanità non ricordava più da quando gli ultimi esploratori hanno calcato questa Terra sempre più stretta. Ed è per questo, amici miei, che questa notizia mi ha profondamnte colpito, io che conservo ancora gelosamente i giornali originali di quei 6 giorni incredibili per l'umanità. Grazie Neil, grazie per averci fatto sognare con il tuo piccolo passo. :cry:
Fabrizio

_________________
"...noi siamo l'incarnazione locale di un Cosmo cresciuto fino all'autocoscienza. Abbiamo cominciato a comprendere la nostra origine: siamo materia stellare che medita sulle stelle... ".
Carl Sagan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neil Armstrong ci ha lasciato
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neil Armstrong ci ha lasciato
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 14:26
Messaggi: 205
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri rincasando, ho appreso la notizia alla radio in macchina.

Un piccolo passo per l'uomo, un grande balzo per l'umanità.

Parlandone con mia moglie, abbiamo davvero sentito il peso di questa frase.
Mettendosi in secondo piano nel momento più memorabile della missione, che tutti noi sappiamo si è sviluppata con il lavoro ed il sacificio di tante persone, nel mio cuore Neil Armstong si è imposto come archetipo della modestia e della serietà.

come dice maximoRed, è stato il prescelto tra una rosa di candidati ugualmente bravi, ma credo che sia stato solamente ed unicamente suo il merito di aver dato
il tocco di umanità e di poesia ad Apollo 11 in una frase così bella! Una frase perfetta!
Una frase che ci ha reso tutti partecipi, e per tutti si intende l'umanità passata presente e futura al 21/07/1969

Racchiudendo in poche parole la grandezza della missione scientifica e (involontariamente credo e ne sono sicuro) la sua statura etica.
Ed è questa che và celebrata in questo momento.

Il mio pensiero poi è andato subito a mia figlia di 20 mesi seduta ed addormentata nel seggiolone alle nostre spalle. In futuro, se ci riuscirò, le farò capire il valore della modestia prendendo Neil Armstrong ad esempio.

_________________
http://www.spottingvleo.blogspot.com,
gli accenti, le virgole, gli apostrofi e quant'altro di scorretto a livello grammaticale nel post correggiteli a mente e non scassare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neil Armstrong ci ha lasciato
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2012, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fabbibbo ha scritto:
Ricordo benissimo la notte dello sbarco sulla Luna, ero un bambino di 9 anni in vacanza al mare a Fano. Mi ricordo la corsa a casa dopo cena per assistere a quello che sarebbe stato l'evento del secolo e, per me, l'evento che più ha colpito la mia fantasia di bambino e plasmato la mia istruzione. Non voglio entrare in merito al fatto che Armstrong sia stato o non sia stato un grande eroe ma per me ha rappresentato l'incarnazione di un sogno, quello della conquista dello spazio che è costata tante vite sia americane che sovietiche. Oggi per me è un giorno molto triste, con lui se ne va quel sogno e, inevitabilmente, muore una gran parte della mia infanzia. Anche per me gli eroi sono quelli che, disinteressatamente e coraggiosamente, devolvono la propria vita per il benessere degli altri e delle futute generazioni, ma credo che Neil, anche se non ha fatto questo, abbia avuto il merito, volontariamente o involontariamente, di promuovere in tanti bambini nel mondo la grande emozione della conquista, emozione che forse l'umanità non ricordava più da quando gli ultimi esploratori hanno calcato questa Terra sempre più stretta. Ed è per questo, amici miei, che questa notizia mi ha profondamnte colpito, io che conservo ancora gelosamente i giornali originali di quei 6 giorni incredibili per l'umanità. Grazie Neil, grazie per averci fatto sognare con il tuo piccolo passo. :cry:
Fabrizio
Splendide parole! Mi sono commosso :cry:

Addio a un grande astronauta, ma soprattutto a una grande persona. Ora potrai raggiungere le stelle.
Ciao Neil...

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neil Armstrong ci ha lasciato
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2012, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ecco un documento molto importante http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... strong.ogg

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010