1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 11:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: ippogrifo e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Neil Armstrong ci ha lasciato
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2012, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
http://www.nasa.gov/topics/people/features/armstrong_obit.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neil Armstrong ci ha lasciato
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2012, 23:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 7:19
Messaggi: 277
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un pezzo non marginale della mia fanciullezza, legato a sogni mai realizzati e forse irrealizzabili, se ne va.
E un pochino siamo tutti più orfani. Questi individui di grandissimo fegato hanno sfidato sul filo del rasoio i limiti della tecnica del 1969, quando mio padre aveva, a fine marzo, comprato una Opel Kadett B che aveva ruote da 12" e freni a tamburo senza servofreno: e la cosa non era considerata l'optimum, ma era accettabile per il mercato. Poche vetture da familgia avevano già i freni a disco davanti, nel '69.
Un iPhone sospetto che abbia una capacità di calcolo superiore al computer di bordo del missile Saturno, che era ospitato in una sezione alta circa due metri del terzo stadio.
Hanno veramente rischiato, e tanto, e son riusciti in una impresa delicata e rischiosa oggi, figuriamoci 44 anni fa. Chapeau.

Addio a Neil Armstrong, primo uomo sulla luna

Neil Armstrong, il primo uomo sceso sulla luna, è morto all'età di 82 anni. Armstrong, che all'inizio del mese era stato operato al cuore, raggiunse la luna a bordo dell'Apollo 11 insieme con Buzz Aldrin e Michael Collins il 20 luglio del 1969. Fu il primo uomo a posare piede sul suolo lunare, quando pronunciò la storica frase: "That's a small step for a men a giant leap for mankind", un piccolo passo per un uomo, un balzo da gigante per l'umanità. L'ex astronauta viveva con la moglie nei pressi di Cincinnati.

By pass al cuore per il grande pioniere - Ai primi di agosto era' stato sottoposto ad un'operazione al cuore per l'impianto di bypass, e il suo decorso post-operatorio andava benone. In quei giorni, il numero uno della Nasa, Charles Bolden, ha scritto sulla pagina Facebook dell'agenzia spaziale Usa: 'Armstrong e' un vero eroe americano'', il suo ''spirito pionieristico gli sara' utile in questo momento difficile e l'intera famiglia della Nasa ha la sua famiglia in cima ai propri pensieri e nelle preghiere''. Uno spirito pionieristico che lo ha portato a compiere quello che lui stesso defini' ''un piccolo passo per un uomo, un balzo per l'umanita''', quando, come comandante della storica missione Apollo 11, il 20 luglio del 1969 scese dalla scaletta del modulo 'Lem' sul suolo lunare.

Impronta lunare di Armstrong è ancora lì - L'iconica impronta del piede di Armstrong impressa nel pulviscolo della superficie lunare e' pero' con ogni probabilita' ancora li'. E come afferma la Nasa nel suo sito web ''potrebbe restarci per un milione di anni'', perche' ''sulla Luna non ci sono venti che possano spazzarla via''.

25 agosto 2012

_________________
INQUINAMENTO LUMINOSO - http://www.LAZIOSTELLATO.org, il Coordinamento per la riduzione/prevenzione dell'IL ed il risparmio energetico nel Lazio, invita a farci segnalazioni di impianti che si sospetta essere fuori norma, in modo che possano essere obiettivamente vagliati confrontandoli col disposto della L. 23/2000, e se difformi, costretti ad un virtuoso adeguamento come prevede la Legge.


Ultima modifica di Valerio Ricciardi il sabato 25 agosto 2012, 23:08, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neil Armstrong ci ha lasciato
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2012, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Già :(

ma se ne parlava già qua:
viewtopic.php?p=861702#p861702

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neil Armstrong ci ha lasciato
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2012, 23:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 7:19
Messaggi: 277
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho provato ad andare nel link che hai postato, ma mi appare una scritta che dice che non sono autorizzato a leggere quel forum. Ne ignoro la ragione, sono incensurato.

_________________
INQUINAMENTO LUMINOSO - http://www.LAZIOSTELLATO.org, il Coordinamento per la riduzione/prevenzione dell'IL ed il risparmio energetico nel Lazio, invita a farci segnalazioni di impianti che si sospetta essere fuori norma, in modo che possano essere obiettivamente vagliati confrontandoli col disposto della L. 23/2000, e se difformi, costretti ad un virtuoso adeguamento come prevede la Legge.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neil Armstrong ci ha lasciato
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2012, 23:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
valerio ha scritto:
Già :(

ma se ne parlava già qua:
viewtopic.php?p=861702#p861702
Non posso accedere ad astrocafè, ma ritengo che la discussione sia in topic e che quindi possa continuare anche in questa sezione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neil Armstrong ci ha lasciato
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 febbraio 2011, 17:47
Messaggi: 344
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Neil, hai avuto una carriera fantastica e hai fatto sognare milioni di bimbi della Terra (me compreso) grazie di tutto,
Ezio

_________________
http://epsilonphoto.weebly.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neil Armstrong ci ha lasciato
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 7:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Immagine

Un'immagine che può sintetizzare il progresso scientifico/tecnologico che ha caratterizzato la seconda metà del XX secolo.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neil Armstrong ci ha lasciato
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
ci sono rimasto male, anche se non ho visto dal vivo lo sbarco sulla luna :(

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neil Armstrong ci ha lasciato
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ci sarà sempre il suo ricordo, sia sulla terra che sulla luna :hello:

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neil Armstrong ci ha lasciato
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, certo...
Neil Armstrong è morto, ma non vorrei farne un mito, è capitato a lui, è stato fortunato a essere scelto fra tantissimi candidati, e tutti ugualmente bravi e ingegneri-scienziati-piloti.
Non lo vedo come "uno dei più grandi eroi americani" come ha dichiarato Obama, non lo vedo come un eroe.
Uno che ha fatto bene il suo lavoro, un uomo intelligente ed esperto.
La conquista della luna non è stata sua, ma di tutta la Terra, Armostrong fu un ottimo rappresentante.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ippogrifo e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010