1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 0:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 162 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 17  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2012, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2012, 19:54
Messaggi: 110
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Concordo con pluto.. terrible topic! :x

_________________
Aldo
https://www.flickr.com/photos/194633042 ... 754110727/
Meade Newton 8" f6 / Intes MN78 / Sw Mak180 / Sw Mak127 / Sw 80ED / Lunt 60THa B1200C
Manfrotto 161mkIIB / Tecnosky elle / Vixen porta / Eq5 / AzEq6
NexusII 100ed / Celestron Nature Dx 12×56 / Eschenbach 10x40 / Torretta Ts wide
Philips SPC900NC / Zwo ASI120 mono / QHYIIL color


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2012, 18:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 22:24
Messaggi: 143
Azzz e voi fareste parte di un forum.....la fate scappare la gente cpn certi commenti....onvece per me è stato utilissimo..grazie a drake soprattutto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2012, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
pluto ha scritto:
Scusate, mi sono letto 7 pagine di topic e volevo dare un mio contributo; pultroppo non ci ho capito na mazza; per favore albert puoi riepilogare di nuovo cosa ci vorresti fare con il tele?? :D

Io a questo punto sarei propenso a consigliarti quello che tu hai postato cioeè questo o il fratelino maggiore se esiste:
http://www.telescopedoctor.com/main.asp ... tec-200apo


Ma LOL :-)

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2012, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
malve ha scritto:
albert75 ha scritto:
Scusate sto vedendo alcune foto di galassue fate con lo skywatcher 80 ed...che ne dite?


Che devi assolutamente aggregarti a qualche gruppo/associazione e provare dal vivo qualche strumento.
Hai menzionato praticamente tutti gli schemi ottici che si trovano in commercio spaziando da 80 a 235 mm di diametro...


Mancano i simak ed i dall-kirkam, ma non vorrei confondergli le idee, quindi non diro' nulla al riguardo.

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2012, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
albert75 ha scritto:
Azzz e voi fareste parte di un forum.....la fate scappare la gente cpn certi commenti....onvece per me è stato utilissimo..grazie a drake soprattutto


Figurati, e' stato un piacere.
Ma guarda che anche fabio e malve ti hanno dato consigli utilissimi, e con grande pazienza :-)

Insomma resta un punto fermo... prima di cercare il telescopio, trova una associazione dalle tue parti, ti chiarirai molti dubbi :-)

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 0:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 22:24
Messaggi: 143
Ultima domanda da fesso giuro...stasera ho sfoderato il mio 20 x80 e mi è scoppiato il cielo on faccia un esplosione di stelle...volevo sapere una cosa è possibile avere piu ingrandime.ti del mio 20 x e allo stesso tempo aumentare il campo?? Aumentqndo gli ongrandimenti si restringe il cqmpo in larghezza giusto?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci sono due campi, il campo reale, che misura la parte di cielo inquadrata, ed il campo apparente che è rappresentato dal diametro del "foro" attraverso il quale si osserva. Aumentando gli ingrandimenti diminuisce il campo reale osservato, ma il campo apparente può essere anche grande. La dimensione del campo apparente dipende dal tipo di oculare che si usa, ci sono oculari che mostrano un campo apparente di 50° ed oculari che arrivano ad un campo apparente di 100°.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 10:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 22:24
Messaggi: 143
Quindi se diminuisce il campo reale non vedo meno roba??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Penso che fabio intendesse spiegarti che, entro certi limiti, se aumenti gli ingrandimenti ma aumenti anche il campo apparente degli oculari utilizzati, il campo reale visualizzato puo' non cambiare.

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
Due consigli, in amicizia:

1. Prenditi un C8. Andrà bene per quasi tutto quello che vorrai fare (che mi sembra non sia chiarissimo nemmeno a te), imparerai un sacco di cose (soprattutto le basi) e potrai evolvere e far evolvere lo strumento con te (fino al limite di cambiarlo con uno più specializzato quando sarà ora). Per ora tieni il binocolo che hai.

2. Impara a cercare in internet le informazioni. Alle tue domande le risposte sono già scritte, è meglio chiedere dove trovare informazioni, e pareri sui dubbi quando si hanno già degli elementi, piuttosto che andare a raffica saltando da una cosa all'altra.

Detto questo, e finita la parte "utile" del mio post, devo dire che anche a me ha dato la sensazione di una trollata in embrione, gli elementi ci sono tutti.
Se non sai cosa sia una trollata, cerca con google "troll", così se involontaria la potrai evitare in futuro.
Se non è involontaria "mi hai fregato" ;)

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 162 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 17  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010