1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 12:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 162 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 17  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2012, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, a questo punto se non hai le idee chiare, compra il più costoso che ti puoi permettere... 8)

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2012, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 22:24
Messaggi: 143
Allora in ordine sono onteressato a galassie..pianeti..nebulose....le stelle. ..le doppie con quali ongrandimenti si vedono?
Insomma vorrwi uno steumento che mi facesse vedere al megloo gli oggetri che ho mensionato per prima


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2012, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le stelle doppie si vedono con ingrandimenti che vanno da poco più di 1 fino a circa 1000.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2012, 15:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 22:24
Messaggi: 143
Fabio son d accordo l unico dilemma mio e se restare su un rifrattorino o un riflettore...l 80ed della skywatcher mi sembra buono ho visto delle immaggini di alxune galassie e devo dire che lo skywatcher era quello che restituiva le immaggini migliori exco
http://www.m13.it/galassie.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2012, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le foto non mostrano come si vedono gli oggetti visualmente. Non è come quando si fa una foto alla fidanzata. Quindi se pensi di vedere nebulose e galassie come quelli delle foto, scordatelo, nemmeno col telescopio di monte Palomar, che è 5 metri di diametro, le vedrai così. Tantomeno con un 80mm. Penso che tu faccia meglio ad andare da qualche gruppo di astrofili e fare qualche osservazione su strumenti degli altri, altrimenti avrai delle grosse delusioni.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2012, 16:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 22:24
Messaggi: 143
Scusa ma qul link che ti ho postato? Quelle foto come son fatte?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2012, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scarica questo pdf e dagli una letta...
http://www.danielegasparri.com/Italiano/articoli/astronomia_amatoriale/confronto_digitale_visuale.pdf

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2012, 16:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 22:24
Messaggi: 143
Grazie lo leggeró. Quindi le foto escono a colori e l occhio vede
solo il bianco e nero.. Ma lo skywatcher e il c8 possono essere paragonato??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2012, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Considera una cosa, l'occhio umano è come una macchina fotografica che fa una fotografia di un quindicesimo di secondo. Se prendi le foto fatte con un quindicesimo di secondo di esposizione non saranno molto diverse da quello che si vede, anche considerando la differenza di sensibilità tra l'occhio e la fotocamera. Non puoi prendere per riferimento foto fatte con ORE di esposizione...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2012, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si ma non sono solo i colori che mancano...anche i dettagli e tutto il resto in visuale sono diversi.
Il C8 e l'80ed li puoi anche paragonare se vuoi ma sono strumenti totalmente diversi...hanno schema ottico diverso, diametro diverso, focale diversa, pesi e dimensioni diverse!
Insomma sono nati per scopi differenti.

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 162 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 17  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010