1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 1:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2012, 13:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 giugno 2010, 0:06
Messaggi: 101
Ciao a tutti,
ho una montatura CG5 AGT che da qualche giorno ha un comportamento strano.
Quando l'allinemane polare con il cannocchiale polare, faccio l'allineamento a 2 stelle la prima stella che sceglie è arturo ma la sbaglia di circa 30 gradi.
Ho controllato mille volte le coordinate gps , l'orario la time zone (zone 1) e sembra tutto a posto, ho anche provato da siti leggermente diversi ma non ne vuole sapere.
Altra cosa è che i motori fanno rumori strani e a volte il telescopio parte per i cacchi sui, altre volte da l'errore "no response 17".
La montatura la uso da circa 3 anni ed è sempre stata precisa nel senso che raramente la prima stella non finiva nel cercatore (ovviamente e veniva fatto correttamente l'allineamento al polo).
Ho letto in internet che il problema del "No response 17" spesso e lagato a problemi di comunicazione con la schea del motore DEC, ma sinceramente quello che mi spaventa è il fatto che anche quando non dà l'errore sbagli gli oggetti di parecchio.
Avete idea di dove posso intervenire o se è meglio mandarla in assistenza e da chi ?
grazie e saluti a tutti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2012, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
prova a fare controllare il cavo DEC e inoltre.. che alimentazione usi?

Ciao
Dario

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2012, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io in passato ho avuto quella montatura e anche a me dopo qualche anno ha iniziato a dare dei problemi del genere.
Il problema era l'innesto del cavo sul motore di dec che aveva gioco e quindi, quando la montatura si muoveva tendeva a perdere i contatti.
Io all'epoca ho risolto mettendo una fascetta esterna che bloccava lo spinotto saldamente dentro la presa in modo che non si muovesse.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2012, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io l'ho ricrimpato e ora và ... mmm devo controllare anche io l'innesto cmq.. ogni tanto spara qualche picco :)

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2012, 12:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 giugno 2010, 0:06
Messaggi: 101
Grazie a tutti dei consigli.
Il problema che sbagliava a puntare gli oggetti anche quando non dava errori di comunizazione l'ho risolto richiamando la funzione del HC che reimposta i dati di fabbrica, probabilmente si era alterato qualche parametro che comportava errori di puntamento. Dopo aver fatto questa operazione la montatura ha ripreso a puntare perfettamente gli oggetti, poi visto che ormai mi ero messo in moto ho aggiornato il firmware sia del HC che del MC e smontato e ritarato il gioco dell'asse AR.

Per i problemi di comunicazione ho pulito i contatti con dello spray apposito e ho ripassato con la crimpatrice i cavi.

Ieri sera ho provato e la montatura è andata benissimo dopo l'allineamento + 3 stelle di calibrazione centrava tutti gli oggetti.
Ho eseguito vari movimenti in tutte le direzzioni ed il problema "no response 17" non è mai capitato.

Adesso visto che ci ho preso gusto sto valutando se smontarla completamente per pulirla e cambiare il grasso, ho trovato in internet un file pdf che fa vedere passo passo come fare, sono un pò indeciso perchè e un operazione abbastanza lunga.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2012, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi viene il dubbio che ci fosse qualche bug software nel firmware Celestron. Anche se io ho una CGEM un mese fa mi puntava 20 - 30° di fuori, poi ho aggiornato sia il software della pulsantiera che quello dei motori e tutto ha funzionato perfettamente.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2012, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ok... felice che hai risolto :)

(ps. perchè non me lo giri stò pdf? ;) )

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 9:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 giugno 2010, 0:06
Messaggi: 101
Ciao il link al pdf è questo:
http://www.astronomyboy.com/cg5/Astronomy_Boy_CG-5.pdf


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie:)

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010