1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 3:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2012, 17:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io non posso farti un paragone tra i vari modelli,ho usato il moonlite 2" sul mio vecchio r200ss e ti dico che era solido come una roccia con un carico di 1,8kg se hai un carico molto piu pesante c'è la versione 2,5" che porta quasi 5kg.utilizzavo anche il correttore mmpc che quando stringevo le tre viti di blocco del fuoch. si disassava a causa della scanalatura di sicurezza del correttore.
ho tolto l anello di ottone del fuoch ed ho limato le viti di blocco sulla punta (se non ricordo male ho ridotto il diametro di 1 mm) in modo da non battere piu sul bordo della scanalatura.

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2012, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ok allora è sicuro che prendo il baader..perchè di stare ad impazzire/modificare un fok che di certo non costa poco, non mi va affatto..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2012, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il Baader non ce l'ho, ma l'ho maneggiato, è costruito veramente molto bene, quello che costa lo vale di sicuro. Il nome Steeltrack deriva da fatto che nel punto sul quale scorrono i cuscinetti a sfere e scorre l'alberino per la messa a fuoco ci sono delle placchette riportate in acciaio. In questo modo mantiene la sua scorrevolezza e non si verificano quelle micro ammaccature che fanno scorrere a irregolarmente il fuocheggiatore dopo un pò di tempo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010