Chissà perchè scrivevo ed ero convinto che fosse il C8, beh allora ancor più critica la cosa con circa 6 metri di focale.
Però come dicevo sarebbe utile verificare oltre la questione seeing anche se il tubo sia in temperatura e ben collimato.
Ancora oggi non riesco a capire come sia verificabile la temperatura di ottiche e aria interna ad un SC.
Diciamo che andiamo per Ipotesi ma senza uno strumento che rilevi la temperatura dello specchio e quella dell'aria all'interno del tubo dobbiamo necessariamente fidarci delle sensazioni.
Ma tu non osservi mai? Usi il telescopio solo per riprese?
Non riesci a fare una stima del seeing osservando con vari ingrandimenti?
Stanotte per esempio ero in cupola ed osservavo il transito finale della GRS.
Ero con l'MN78 e FS128 in entrambi vedevo benissimo la GRS che tramontava nonostante il pianeta fosse ancora bassissimo ed immerso nello strato di umidita di questo posto di meXXX che abiterò ancora per poco fortunatamente
Ho poi montato alle 5.00 la telecamera nuova la Basler aCA 640 100gc ( colore ) in aggiunta alla Mono che ho da un'anno alle sull'MN78 + barlow TeleVue BigBarlow 2X invece un Oculare Zeiss ABBE 16mm + TMB 1.8X sull' FS128, ciò che vedevo ad occhio nudo non vedevo nel monitor, il filmato risulta essere scarso, staccata la camera ho montato un 8mm TMB Supermonocentric sull' MN78 ed il pianeta era decisamente migliore del filmato
ciao
P.S. La Basler Colore andava a 90 fps nonostante il Notebook fosse un economico HP 630