1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2012, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
@deneb: grazie per la proposta, togli pure il "quasi", sarebbe proprio una bestemmia. Ho avuto modo di "lavorare" un mese con un binocolo kowa (a tetto, non ricordo il modello, solo che era gommato verde e come genere attorno a 8x40 o 10x50), nulla da dire, da ingorante in materia ho comunque apprezzato il gioiellino, campo a parte (sono abituato ai 65° apparenti del mio fido minolta 10x50 classic.
Per l'uso che ne farei il tuo kowa nelle mie mani sarebbe un po' come comprare una ferrari per andare a far la spesa al discount :mrgreen:

@fabio_bocci & Angelo Cutolo: i coronado me li ricordavo (anche se non li ho mai provati), ma a parte il prezzo che per il mio uso è troppo, non hanno abbastanza ingrandimenti. Credo che cercherò un monocolo o un 16x32, male che vada ricostruisco un paio di filtri per il 10x50...

grazie ancora
dan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2012, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se è per l'osservazione solare, su astrosell, sezione "binocoli", c'è in vendita un binocolo solare 12x30 a tipo 20 euro ;D

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2012, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se ti capita di incontrare questo cannocchialetto russo facci un pensiero ( se non devi osservare per forza con gli occhiali ), ha un ottima ottica e buona costruzione nonostante sia un comodo zoom ( a volte lo si trova anche a cifre inferiori ):

http://www.ebay.co.uk/itm/251125111521?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649#ht_4602wt_1163

Come potete vedere dal simbolo del produttore è roba LZOS 8)
Se ve la cavate con il russo in cirillico vi metto anche una pagina del libretto originale con caratteristiche e schema ottico :mrgreen:


Allegati:
Schema ottico Tuorist.jpg
Schema ottico Tuorist.jpg [ 94.54 KiB | Osservato 977 volte ]

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010