1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 9:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consigli su telescopio scelto
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2012, 12:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 agosto 2012, 1:59
Messaggi: 4
salve a tutti,
sono nuovo del forum. è da un po' di tempo che osservando il cielo di sera mi convinco sempre più che devo acquistare un telescopio :D . So già che vi sono due diversi tipi di telescopio: rifrattore e riflettore. Io avrei intenzione di acquistare un telescopio riflettore. Ricercando un po' su ebay, ne ho trovato uno della professional line. Vi metto il link: http://www.ebay.it/itm/190704262408?ssP ... 6149wt_952
Il rapporto qualità/prezzo mi sembra buono, tuttavia vorrei sentire l'opinione di qualcuno che magari lo ha già usato e inoltre vorrei sapere se questo telescopio possiede buone caratteristiche (distanza focale, diametro, ecc.).
Grazie a tutti. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli su telescopio scelto
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2012, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come si può leggere nella descrizione il telescopio che hai visto è con lente di barlow, quindi vuol dire che l'ottica principale è un 114mm 500mm di lunghezza focale che vengono moltiplicati x2 raggiungendo i 1000mm.
Come si può leggere svariate volte su questo forum, la barlow ti accorcia della metà il tubo ma ne risenti pesantemente sulla qualità delle immagini... anche perchè la barlow utilizzata non è certo delle migliori...
Secondo me se vuoi stare su quelle cifre li il 114mm è ottimo ma prendilo "classico" 900mm di focale senza barlow, più ingombrante ma immagini migliori all'oculare.

Per esempio guarda il telescopio che vuole prendere ewrite in questo topic(il prezzo è praticamente uguale ma il telescopio non è barlowato):

viewtopic.php?f=17&t=73890&start=10


Ciao

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli su telescopio scelto
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2012, 15:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 agosto 2012, 1:59
Messaggi: 4
Sembra interessante...se lo dovessi acquistare quali altri accessori dovrei comprare per usarlo al meglio? Ho trovato anche un altro telescopio con un diametro di 127mm e una focale di 900mm. Ecco il link: http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 18&famId=2
Cosa ne dici?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli su telescopio scelto
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2012, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao, il telescopio di ottica san marco è migliore dal punto di vista del diametro,ma ha un montatura più leggera in confronto a quello che ti ha linkato cionki.
Come sccessorio da aggiungere sono i motori di inseguimento.
ciao.

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli su telescopio scelto
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2012, 19:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 agosto 2012, 1:59
Messaggi: 4
ho capito...penso che acquisterò quello suggeritomi da cionki. Oppure c'è qualche altro telescopio che possa combinare una montatura EQ3 con un diametro di 130mm? Budget massimo: 200-220 €


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli su telescopio scelto
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2012, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:) Ciao,purtropo l'unico ad avere la montatura eq-3 e col 114mm questo e il link (http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... rs-8-.html)
2) Se no ci sarebbe un 150mm F/1400 questo (
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ab-10.html)
Ma ha un dublicatore di focale all'interno, come ti ha gia spiegato cionki,come punto negativo,m in compenso come punti positivi,ha il tubo più corto e meno soggetto alle vibrazioni durante la messa a fuoco,oltre ad avere un diametro maggiore,da premettere però che essendo telescopio newtoniani,durante il trasporto le ottiche sono soggetti a scollimarsi,per cui agli inizi devi (c'è scritto nel manuale la procedura da fare),procedere alla collimanione delle ottiche.
Purtroppo consigliarti quale tra i due telescopio scegliere e un pò difficile dirtelo,la scelta a questo punto dipende da te,ciao.

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli su telescopio scelto
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2012, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 agosto 2012, 1:59
Messaggi: 4
Ho deciso di prendere quello consigliatomi da conki :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli su telescopio scelto
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2012, 16:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
Un consiglio: non acquistare mai un tele, un oculare, barlow ecc dove nella sua descrizione trovi la parola "potente" :D

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli su telescopio scelto
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2012, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo stesso vale per la parola "Professionale".

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010