1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 11:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 162 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 17  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2012, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Col C8 in "teoria" puoi farci 400x, ma ci vogliono delle condizioni atmosferiche che non troverai mai. Al massimo puoi arrivare a 200 ingrandimenti sul planetario. Di più sulla Luna e molto di più suole stelle doppie.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2012, 15:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 22:24
Messaggi: 143
la butto li e se mi sparo un dobson da 10" o da 12"?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2012, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dunque ;D
Col C8 puoi arrivare a 400x in condizioni IDEALI. Generalmente, con quasi tutti i telescopi ed osservando dalla città, ti fermerai in un punto compreso fra i 200 ed i 300x a seconda della "qualità" dell'atmosfera (detta "seeing").
In montagna o in serate ottimali, potrai spingere il telescopio più vicino alla sua prestazione limite, che è quella che ti ho indicato.
La Barlow serve prevalentemente in fotografia o per "raddoppiare" il parco oculari... ma non ti fa superare in alcun modo la regola empirica che ti ho detto. Nel senso che il C8 potrai sempre spingerlo a 600, 800 o 1000 ingrandimenti per quel che vale, ma salendo oltre il limite dettato dalle condizioni dell'atmosfera o dal diametro, vedrai sempre peggio e più buio, fino ad osservare sostanzialmente nulla :D

I Maksutov sono migliori degli SC? dipende. Forse sul planetario si, probabilmente sul deep no. Alla fine è una questione di gusti: personalmente li preferisco, ma questa mia affermazione lascia il tempo che trova ;D
In ogni caso neanche un maksutov ti consentirà di infrangere le "leggi dell'ottica" o la regola empirica che ti ho detto... semplicemente, forse, entro il loro range di utilizzo e se usati correttamente, a parità di altri fattori ti daranno una resa più appagante. Forse. :D

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2012, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Col C8 in "teoria" puoi farci 400x, ma ci vogliono delle condizioni atmosferiche che non troverai mai. Al massimo puoi arrivare a 200 ingrandimenti sul planetario. Di più sulla Luna e molto di più suole stelle doppie.


Err... abbiamo risposto insieme :D

albert75 ha scritto:
la butto li e se mi sparo un dobson da 10" o da 12"?


Doh :shock:
In quattro pagine di post sei passato, nell'ordine, da un Nexus 100, ad un C9,25, poi ad un C8, quindi di nuovo al C9, poi al CPC, hai iniziato ad interessarti ai Mak, ed ora.... butti dentro un DOBSON? :mrgreen:

non prendertela, ma secondo me c'è solo un altro, unico, consiglio sensato che posso darti:
Iscriviti ad una associazione di astrofili della tua zona, prova tutti gli strumenti che hanno per qualche sera, e compratene uno uguale a quello che ti è piaciuto di più. :mrgreen:

PS: non sto scherzando :D

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Ultima modifica di DrakeRnC il venerdì 24 agosto 2012, 15:17, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2012, 15:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 22:24
Messaggi: 143
forse i matsukov hanno la focale piu' corta percio danno immaggini migliori? parlo da nullasapiente in materia :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2012, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
albert75 ha scritto:
forse i matsukov hanno la focale piu' corta percio danno immaggini migliori? parlo da nullasapiente in materia :roll:


E' l'esatto contrario, e per questo rendono di più, SUL PLANETARIO, forse :D
(dove con "planetario" ovviamente intendo pianeti, luna, stelle doppie).

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2012, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se ti "spari" un Dobson da 12" hai la filosofia del binocolone, nel senso del puntamento a mano e puoi usare relativamente bassi ingrandimenti (che un Maksutov non ti consentirebbe). La spesa non è eccessiva. Meglio il 12" perchè è più grosso ma soprattutto perchè è più alto e potrai osservare un pò meno curvo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2012, 15:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 22:24
Messaggi: 143
hai ragione ma adesso sono in ferie e posso dedicarmi un po a questa passione fra poco si ricomincia a lavorare e poi dalle mie parti credo che non ce ne siano eppure sto a 500 metri di altezza dal mare, dovrei fare una 50 km per trovarne una. secondo me se comincio a provare i vari strumenti mi confondo ancor di piu' o sicurmaente andrei sul piu' costoso :lol:
il dobson forse e' scomodo da usare e perche l immaggine pare da terra mentre sugli altri parte da quasi altezza uomo e puoi vedere anche a gradi minori, non credo che si osserva solo allo zenith


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2012, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
albert75 ha scritto:
il dobson forse e' scomodo da usare e perche l immaggine pare da terra mentre sugli altri parte da quasi altezza uomo e puoi vedere anche a gradi minori, non credo che si osserva solo allo zenith


Sai, non ci avevo mai pensato ma forse hai ragione :mrgreen:
Fossi in te resterei sul CPC8. Il computer Go-To è indubbiamente un ausilio eccezionale, azzarderei quasi "indispensabile".... :)

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2012, 15:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 22:24
Messaggi: 143
vabe ragazzi vi ringrazio per le dritte mi faccio un giro su qualche negozio on line a vedere i vari prezzi, magari prendo un bel rifrattorino da 1 metro di diametro :lol: se esiste :lol:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 162 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 17  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010