1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 7:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Curiosità su AO8 SBIG
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2012, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma perchè questa AO è compatibile solo con le ccd sbig? da cosa è data l'incompatibilità con altre ccd?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Curiosità su AO8 SBIG
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2012, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dal fatto che per funzionare ha bisogno dei dati provenienti dal sensore di guida. Funziona come un autoguida standard. Il sensore di guida prende una posa, verifica lo spostamento della stella e invece di inviare la correzione alla montatura la invia alla AO8.
Ovviamente con tutte le problematiche del caso, cioè che usando filtri a banda stretta il sensore non vede nulla e l'ottica adattiva non può correggere ad alta frequenza.
Le altre funzionano simili solo che hanno un OAG su cui mettere un'altra camera che fa le veci del doppio sensore sbig.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Curiosità su AO8 SBIG
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2012, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma a me sembra di leggere dal sito di skypoint che si possono usare guide fuori asse esterne..
tant'è che Lb astro per esempio propone una guida fuori asse esterna..

volevo sapere il cavetto che esce dalla ao8 dove si attacca?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Curiosità su AO8 SBIG
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2012, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il cavetto si attacca sul corpo principale della camera al posto della ruota portafiltri che invece si infila sulla AO.
Le guide fuori asse potrebbero servire ma come camera esterna dovresti usare la testa di guida remota sbig, perchè la AO prende il segnale direttamente dalla camera e non dal computer.
In tal caso hai testa di guida remota collegata alla camera, AO8 collegata alla camera e ruota collegata alla AO8. Insomma con tutta l'attrezzatura sbig il segnale passa sempre attraverso la camera principale.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Curiosità su AO8 SBIG
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2012, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mmm ecco ora ho capito..insomma non si può usare senza ccd sbig..è assurdo come costi molto meno della starlight, e abbia uno spessore di addirittura 2 cm in meno..peccato..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Curiosità su AO8 SBIG
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2012, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ha uno spessore di 2cm in meno perché non ha la guida fuoriasse... e costa meno perché è fuori produzione. ;)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Curiosità su AO8 SBIG
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2012, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io ho ancora l'idea della AO sul newton..e con la starlight e l'rcc vado oltre il backfocus di 2,5mm..
rcc(91,5mm)-starlight(74)-20mm della qhy8l

mentre la ao8 essendo più sottile poteva andar bene..ma 2 o 3 mm in più di backfocus su un correttore implicano casini o il correttore funge lo stesso?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010