tuvok ha scritto:
dettagli!
del setup, delle riprese (dark? flat?), dell'elaborazione...
com'è che tu con 75 pose da 20" tiri fuori tutto quel segnale in piu' rispetto alle mie 65 pose da 60"?
non possono essere solo i 1660ISO (rispetto ai miei 400!!!)
andreaconsole ha scritto:
perché lui è il mio pupillo! Quando passo per Battipaglia ti faccio un po' di ripetizioni


Eh sì, ho studiato alla Console school of the art of the astrophotography and observations...minchiettina che scuola!
Dunque se vuoi tutti i dettagli, copio ed incollo le note che allego ad ogni stack di mix di più serate...
Quando faccio somme di più serate conservo i file rgb.pic pronti per eventuali altre integrazioni per questo mi segno a quali immagini si riferiscono.
Mix 22-08-2012 (46) + 20-08-2012 (29)
22-08-2012 Somma di:
33 pose da 20" 1600iso (img1-33)
11 pose da 25" 1600iso (img34-44)
2 pose da 30" 1600iso (img74-75)
20-08-2012 Somma di:
29 pose da 20" 1600iso (img45-73)
Master dark:
19 dark da 20" 1600iso (1-33)
7 dark da 25" 1600iso (34-44)
5 dark da 30" 1600iso (74-75)
19 dark da 20" 1600iso (45-73)
Master flat
19 flat da 4" 100iso per pose del 22-08
9 flat da 4" 100iso per pose del 20-08
Master dark-flat
19 dark-flat
9 dark-flat
Temperatura media
23° il 22-08-2012
22° il 20-08-2012
Somma con Iris ed elaborazione con PS.
...Da 400iso a 1600 la differenza mi sembra notevole, e poi sarà xkè al mio telescopio faccio le coccole
Andrea il giallognolo avevo preferito lasciarcelo perchè conferiva calore all'immagine, provo ad attenuare, ma quando c'ho provato ieri mi dava troppo sul blu il fondocielo...riprovo.