1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 18:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 162 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 17  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un C8 od un 9+1/4 più torretta sono l'unica soluzione. Tra l'altro il sistema è flessibile e poi puoi sempre fare osservazioni con un occhio solo se vuoi, senza usare la torretta. I binocoli non reggono molti ingrandimenti, ad ingrandimenti elevati hanno difficoltà di collimazione. I binoscopi partono da 4000 euro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
albert75 ha scritto:
azz...col 9 e 25 che ingrandimenti minimi si hanno?. sicuro che con 1800 ce la faccio? con torretta anche? l ho visto su tecnosky e virne sui 2000 euro con equatoriale


Il C9,25 ha una lunghezza focale di 2350mm. Considerando che le torrette economiche hanno un'apertura libera di 22mm, ed approssimando il field-stop massimo utilizzabile degli oculari intorno a quel diametro, con ogni probabilità, senza vignettare, potrai utilizzare oculari con focale massimo intorno ai 25mm, ottenendo quindi minimo 95 ingrandimenti.
Se vuoi meno ingrandimenti dovrai scendere ad un C8 o, al limite, ad un C6, ottenendo, come ingrandimenti minimi, rispettivamente 80x e 60x.
Riguardo al prezzo, devi calcolare 1400 (da listino Auriga) per il C9, altri 350 euro per la T-Sky, 160 euro per la torretta ed una cifra fra 70 euro ed INFINITO ( :mrgreen: ) per gli oculari :D

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 22:24
Messaggi: 143
ahahahahahah....quindi non consigli quello da 2000 euro di tecnosky...consigli di prenderlo ea pezzi e che montatura? una eq6? quale di preciso...allora con gli ingrandimenti ci siamo anche se sarei interessato molto ai 50/70 ingrandimenti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come montatura mi riferivo a questa: http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... yt&Score=1 solo che mi sono appena accorto che è aumentata :D
Per il 50/70 ingrandimenti allora devi prenderti un C6...

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 17:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 22:24
Messaggi: 143
e allora devi mette pure il treppiedi che non ho


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nella T-sky vedo però che viene 429 euro col treppiedi tubolare, senza contrappesi, ma quelli non costano molto. Un C8 viene 965 euro, una torretta Baader 275 euro. QUindi ce la si può fare. Poi di C8 se ne trovano di usati ottimi a buon prezzo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 18:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 22:24
Messaggi: 143
quindi se prendo il tutto a pezzi risparmierei...il tubo del c9 piu montatura pou treppiedi piu torretta...quanto spenderei?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Albert, non prendertela, davvero, te lo dico senza vena polemica.
Tutti noi siamo qui perchè ci diverte, e parte di questo divertimento è anche aiutare gli altri.
Ciò non dimeno, ogni risposta necessita la perdita di un pò di tempo da parte di chi la scrive, e sarebbe carino, per non dire cortese, che il destinatario di tali risposte si prendesse la briga, quanto meno, di perdere un pò di tempo a sua volta per leggerle :D

Se rileggi i post miei e di Fabio poco più su del tuo, scoprirai le seguenti informazioni, tutte già presenti nel topic:

1. Un C9,25 nuovo costa circa 1400 euro, da listino auriga;
2. Un C8 nuovo costa 965 euro, sempre da listino auriga;
3. La torretta Baader costa 275 euro;
4. La montatura T-Sky COMPRENSIVA DI TREPPIEDE costa 429 euro.
5. Mancherebbero gli oculari da 1,25", che possono costare dai 19 ai 500 e più euro l'uno, a seconda di quelli che vuoi prendere.

La risposta alla tua domanda, quindi, scaturisce da una semplice addizione dei prezzi che ti avevamo già detto :D

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 22:24
Messaggi: 143
non capisco per c9 cosa intendete quello é il fatto...solo il tubo? o comprwso montatura e treppiedi etc etc.. e non so nemmeno come accoppiare i pezzi se lo prendo sfuso ad esempio sotto il c9 che montatura ci sta come minimo per eventuali vibrazioni?? quale trepliedi...a me basterebbe che uno di voi e gia lo state facendo magari in privato mi linkerebbe tutti i pezzi da comprare anche separatamente e soprattutto dove..quezto é tutto...e vorrei partir3 subio con un c9 per non dovere fare una doppia spesa...ma sono ancora in dubbio se prendere un binocolo da 100 come il nexus ed accontentarmi dei suoi 70 80 X o andare sul telescopio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok, allora:

1. C9 OTA (ovvero solo tubo con barra a coda di rondine, cercatore, diagonale da 1,25" ed un oculare "della mutua"): http://www.aeritel.com/aeritelshop/prod ... gv8pp7o1s2
2a. Torretta Binoculare Baader MaxBright senza correttore ottico: http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... Bs&Score=1
Oppure, per spendere meno,
2b. Torretta binoculare Tecnosky con 4 oculari e correttore ottico compresi: http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... ob&Score=1
3. Montatura T-Sky con treppiede: http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... yt&Score=1

Per gli oculari da prendere, dovremmo aprire un capitolo a parte.
Riguardo alla scelta fra C9 e Nexus, è una decisione personale, credo che poco di ciò che possiamo dire potrà aiutarti, dal momento che ognuno di noi ha esigenze diverse :D

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 162 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 17  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010