1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 11:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 162 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 17  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 15:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 22:24
Messaggi: 143
salve raga ho un grande dilemma..vorrei fare il grande passo ossia a me inteessa anche la visione planetaria ma non voglio rinunciare alla visione binoculare...secondo voi con un budget di 1500 euro cosa si puó fare?? sono attratto dagli ingrandimenti di un buon telescopio ma allo stesso tempo il 3d che regala il binocolo é fantastico come posso avere due piccioni con una fava? un bel binocolone tipo il nexus 100 o altro a quanti ingrandimenti lo potrei tirare? grazie a chi mi fornisce la soluzione migliore...io credo che un 150 ingrandimenti mi basterebbero ma ovviamente il diametro del telescopio offre molto di piu ripsetto ad un 100 o 150 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
la domanda è d'obbligo... hai mai provato o considerato una torretta binoculare?

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 15:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 22:24
Messaggi: 143
mmmm no! quindi per restare nel budget diciamo che posso arrivare a 1800 euro che telescopoo posso portarmi a casa? sempre meglio un riflettore o un rifrattorino?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
albert75 ha scritto:
salve raga ho un grande dilemma..vorrei fare il grande passo ossia a me inteessa anche la visione planetaria ma non voglio rinunciare alla visione binoculare...secondo voi con un budget di 1500 euro cosa si puó fare?? sono attratto dagli ingrandimenti di un buon telescopio ma allo stesso tempo il 3d che regala il binocolo é fantastico come posso avere due piccioni con una fava? un bel binocolone tipo il nexus 100 o altro a quanti ingrandimenti lo potrei tirare? grazie a chi mi fornisce la soluzione migliore...io credo che un 150 ingrandimenti mi basterebbero ma ovviamente il diametro del telescopio offre molto di piu ripsetto ad un 100 o 150 mm


niente binocolo; hai solo due alternative: torretta o binoscopio. Di lì non si scappa.
Il 3d con il binocolo sul cielo è una leggenda metropolitana...

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 22:24
Messaggi: 143
binoscopio? how mutch? che apertura? quanti ingrandimenti riesco a farci? e quale telescopio piazzo sotto la torretta? con un 1500/1800 di budget cosa consigli?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
mi sa che un buon binoscopio il tuo budget lo sfora tranquillamente, visto che sei interessato al solo planetario pensa invece ad una buona torretta su di un mak da 150 o 180 o un rifrattore... ma nel budget deve rientraci pure la montatura?

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 16:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 22:09
Messaggi: 87
Località: bergamo
Ciao parere spassionato

Telescopio usato con torretta binoculare
( c8..c9&1/4..Dobson ....)

Poi binocolo da 70..80...90 o i 25x100
Per i campi grandi.

Cieli sereni

Ciao

Corrado


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 16:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 22:24
Messaggi: 143
il budget è quello compreso montatura un 9.14 nn sarebbe male usato ovviamente il.binocolo gia ce l ho non ve l ho detto ho un wega 20 x 80 col quale mi diverto moltissimo..ma vorrei piu ingramdimenti per il planetario ma spendere sti soldoni per il solo planetario....invece un bel binocolo tipo il nexus 100 mi fa gola ma con i 1500 1800 riuscirei a prendere un bin9colo da 150 mm come ci andrei sui pianeti?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Peccato, non molti giorni fa è passato nell'usato un binoscopio autocostruito da 127mm che sembrava molto ben fatto e che non era molto lontano dal tuo budget :D
Se i 1800 devono comprendere la montatura, io mi orienterei sul C9,25 + torretta, montati su una T-Sky. Ce la dovresti fare, più o meno, ad acquistare tutto nuovo.
Per un binocolo da 150 sei molto fuori budget... servono circa 4000 euro esclusa la montatura che, visti i pesi, costerà altri 2-3000.

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 16:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 22:24
Messaggi: 143
azz...col 9 e 25 che ingrandimenti minimi si hanno?. sicuro che con 1800 ce la faccio? con torretta anche? l ho visto su tecnosky e virne sui 2000 euro con equatoriale


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 162 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 17  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010