1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 11:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 0:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 22:09
Messaggi: 87
Località: bergamo
Ciao a tutti avevo postato questo rumors qualche gg fa....poi l amico astrofilo ..mi chiama e mi conferma : e' arrivato dai che andiamo a prenderlo...

eccolo qui... imponente , pesante ,emozionante ,molto bello! ...che dire il nexus 70 sembra un microbo a confronto.

da' una impressione di solidita' e potenza inaudita.

urcha ...monta oculari da 50,8!!

e' ora di provarlo , purtroppo la bassa lombarda non permette molto e posso dire di averci buttato solo l'occhio con i suoi oculari in dotazione da 32 mm ..come va??

nel cigno i campi stellari mi hanno stupito per la puntiformita' e una fugace visione con i meade uwa 14 e 8,8 ...davano immagini di elevata qualita' .Direi emozionante.

ora lo proveremo in montagna e mi riservo di fare un report al piu' presto.

come prima impressione : direi che se il nexus 70 rimane un riferimento per questo tipo di binocoli piegati da 70 mm di diametro,il 150 mm da la sensazione di essere un riferimento per i binocoli GIGANTI..anzi JUMBO.Otticamente sarebbe una evoluzione rispetto ai fujinon...

a presto

cieli sereni

corrado


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 4:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
Ne parlavo ieri con Pier di RP Optix. Viene venduto con tanto di treppiede tubolare e forcellone.

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 7:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
una fotina? giusto per farci sbavare un po'....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
camelopardalo ha scritto:
.Otticamente sarebbe una evoluzione rispetto ai fujinon...

corrado

esisteva però un fujinon 25x150 ED dal prezzo esorbitante
ma come si disse a suo tempo (cerca il topic in questa sezione), questo 150 permette con il suo prezzo di avvicinarsi a questi diametri a prezzi ragionevoli, prima appannaggio di pochissimi privilegiati (fujinon 150 e miyauchi 141)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
una fotina? giusto per farci sbavare un po'....

Concordo ed aggiungo anche una pesatina su una bilancia, tanto per chiarire definitivamente il peso reale della bestia.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma è questo? http://www.binomania.it/binocoli/genera ... t150mm.php

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 11:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 22:09
Messaggi: 87
Località: bergamo
Ciao, no non e' GHTI, vi girero' delle foto appena possibile , ma il binocolo non e' questo... e' bianco , con una forcella diversa,...se non erro tripletto,... non ho tutti i dettagli vista la fugace visione .. il proprietario sta agendo in incognito... dalla moglie... :lol: :lol:

ma a breve vi aggiorno , vorrei guardarci bene e torchiarlo...

Cieli sereni

corrado


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche a me piacerebbe vedere una foto del binocolo... facci sapere! :D

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Immagino sia questo:
http://www.united-optics.com/Products/Binoculars/Giant_Binoculars/BA6_Series/BA6_Series.html
Tutti i vari Astrotech, GHT, Nexus e compagnia arrivano da lì
Comunque avevo provato l'astrotech ad ostellato qualche anno fa...spettacolare!
Ma davvero impegnativo in tutto...prezzo, pesi, oculari ( :mrgreen: )

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 13:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 22:09
Messaggi: 87
Località: bergamo
Ciao ,scusate vi mandero appena possibile le foto... ma come dicevo l' oggetto è coperto da anonimato...
sono sicuro che la provenienza non e' UNITED OPTICS... anche se assomiglia molto...

lo so sono stato cattivello :twisted: a buttare sto sasso nello stagno ma non ho resistito...

a presto un test , impressioni e se il proprietario sara sopravvisuto alla moglie , organizzeremo una serata osservativa ... per i Lombardi in quota sulle prealpi bergamasche... a base di polentina + cacciagione e il BINOCOLONE... :wink: :wink:

Cieli sereni

corrado


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010