1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 19:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica DEC
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come ha detto tuvok, la soluzione delle cinghie era già stata proposta un po' di anni fa da Astromeccanica, prima con il DA1 e poi con il DA2. Rimane il fatto che con tale accoppiamento si eliminano solo i giochi presenti nell'accoppiamento delle ruote dentate tra motore e vite senza fine, ma gli inevitabili giochi tra corona e vite senza fine rimango e di solito, come nel caso di montature di basso costo, questi componenti meccanici non sono curatissimi e quindi di conseguenza non sono esenti da giochi.
Ciao Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica DEC
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A parte il fatto che se si mette la cinghia si deve invertire il senso di rotazione dei motori, comunque la cinghia risolve solo uno dei punti critici, mentre ne introduce altri. Per prima cosa bisogna essere consapevoli che il backlash o il gioco tra gli ingranaggi non è l'unico problema, anzi è quello meno fastidioso, il più fastidioso è il periodismo, o, come piacerebbe agli ingegneri la non perfetta omcineticità del movimento. Cosa significa, che in alcuni momenti la montaura ruota più veloce del dovuto ed in altri più lentamente, per cui una stella puntata non è fissa ma si sposta leggermente da una parte e poi dall'altra. Questo periodismo proviene non solo dalla coppia corona/vite senza fine, ma da tutti gli ingranaggi o anche dalle pulegge che non sono perfettamente in asse. Quindi anche una puleggia, se non è perfettamente in asse genera del periodismo. Lo si capisce facilmente, se è eccentrica, in qualche momento si comporta come se avesse un diametro superiore, quando ha fatto 180° invece si comporta come se avesse un diametro inferiore. Quindi non basta mettere una puleggia al posto di un'ingranaggio, ci vuole che tutta la meccanica sia di qualità più elevata. Non per nulla le montature di pregio hanno tutte le loro parti realizzate con una elevata precisione.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica DEC
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ok.. spiegazioni esaurienti in todo.. lascio perdere :)

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010