1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 0:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6033
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sempre nella notte della Cocoon e di M33, sempre da Pian dell'Armà, ho fatto anche qualche breve scatto sull'Astrotrac a grande campo, giusto per ingannare il tempo tra un'osservazione e l'altra rubata da qualche strumento dei visualisti di quella serata.
Entrambe le foto le ho fatte con la vecchia Nikon D40 con lo zoom 80-200mm a 80mm di focale e a tutta apertura
Questa è Cassiopea:
Immagine
Sono 12 pose da 240s a 400 ISO, elaborazione in Iris e Photoshop. Metto anche una versione a risoluzione inferiore per il forum:
Allegato:
cassioforum.jpg
cassioforum.jpg [ 474.68 KiB | Osservato 1254 volte ]


A tarda serata è uscito il Perseo con la California e le Pleiadi ben evidenti. Erano ancora piuttosto bassi e quella direzione, da Pian dell'Armà, punta proprio verso la pianura, piuttosto inquinata. E' giusto una anticipazione del prossimo inverno :wink:
Immagine
Qui sono solo 11 scatti, sempre da 240s e sempre a 400 ISO. Di seguito anche la versione ridotta per il forum:
Allegato:
perseoforum.jpg
perseoforum.jpg [ 445.72 KiB | Osservato 1254 volte ]


Sempre graditi critiche e commenti

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Caspita Valerio, è stata una uscita davvero fruttuosa, mi piacciono molto i campi larghi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma.....
alfa Cassiopeiae è giallissima!!
Non l'avevo mai notato.

Concordo con blackdemon, i campi larghi sono veramente belli...

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23693
wow che belle!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
uno spettacolo!! questo astrotrack è veramente comodo! ma non sono guidate giusto?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14854
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
wow che belle!

quoto!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6033
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Blackmore, Giuiba, Tuvok, Nepa e Andreconsole
Giuiba ha scritto:
Concordo con blackdemon...
Penso sia Blackmore :D ma forse anche blackdemonè dello stesso avviso! :mrgreen:
Nepa ha scritto:
...questo astrotrack è veramente comodo! ma non sono guidate giusto?
Esatto. Il bello dell'astrotrac è che puoi farlo andare senza autoguida, tanto le focali corte, ma nemmmeno poi tanto, non mostrano derive significative nelle foto. Questo era il setup di ripresa, preso da un fotogramma del timelapse che ho postato qualche giorno fa:
Allegato:
Schermata-2012-08-23-a-11.00.23.jpg
Schermata-2012-08-23-a-11.00.23.jpg [ 143.93 KiB | Osservato 1210 volte ]

e dietro alla macchina c'era un'altra piccola montatura per grandi campi però guidati con un'autoguida standalone.
Così ho sfruttato al massimo le poche ore di buio delle notti estive :wink:
Trovando anche il tempo di fare un po' di sano visuale :D

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
scusa se insisto ma sono curioso..quindi l'astrotrack tu devi solo "ricaricare" il braccio ogni mezz'ora giusto?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6033
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ogni ora e mezza :wink:

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
splendide.....

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010