Continuano i miei test alquanto superficiali dello SW100ED
Un paio di premesse:
-se leggessi questo post postato da un altro utente storcerei il naso
-devo iniziare a studiare la luna in visuale (cosa che non ho mai fatto)
Riassunto delle puntate precedenti:
-su saturno e' un spettacolo anche se la focale e' un po' cortina.Punto e basta!
-in CCD l'IR non e' a fuoco correttamente.Un filtro taglia IR risolve egregiamente e si ottengono buone immagini (per il momento limitate solo dalla mia capacità e dal mio cielo scarso di Milano)
Sulla Luna?
Stasera il seeing non e' certo un granche' con il vento che c'e' stato oggi pomeriggio.Il vento ora si e' calmato un po' ma il seeing scarso permane.
Messo per primo un Vixen Lantanio da 12mm ho subito notato un bordino color azzurrino in basso.... centro la zona incriminata e il colore scompare.
Uhm...
Ejecto il Lantanio (si fa per dire

) e prendo un onestissimo Televue 11mm. Nessuna traccia di colori spuri... nessuna... solo al bordo veramente estremo (prossimo ad uscire) del oculare (cosa che mi fa pensare all'oculare...ma il vixen lo manifestava molto meno al bordo e in modo + accentuato)
La luna bolle ma non come nel c8... in modo diverso.
Nel c8 quando il seeing e' scarso ho una frequenza di "ribollimento" molto + alta,qui invece va ad ondate molto + lente,immagino per i pochi centimetri della lente.
Vado di Vixen da 5mm.Meglio del 12 di sicuro... a questo punto ignoro le immagini al bordo in ogni caso e mi concentro sul centro...
Un immagine veramente bellissima... contrastatissima... a ondate ma bellissima.
Da buon tamarro decido di mettere il turbo e tiro fuori una barlow Meade Apo.
COn il 5mm siamo a ben 360x!!!! Veramente troppo in teoria,sia per il seeing che per lo strumento in se... cosi' direbbero tutte le leggi dell'ottica.
Sara'.... ma io cosi' la luna non l'ho mai vista!!
Sara' che sono particolarmente sfortunato con il seeing...
Ho poi usato un ingrandimento + umano usando la barlow + Meade serie 3000 da 6.7... quindi 268 ingrandimenti.
Direi che questo era l'ingrandimento + giusto...
A parte le ondate del seeing mi sembrava di vedere una di quelle bellissime immagini CCD spesso postate (non da me).
La luna l'ho vista rugosa come mai ho fatto prima.
Ora io non so...
sara' che nella mia testa c'e' impressa questa cifra: 10... come 10cm e quindi qualunque cosa io veda la rapporto a questo valore e mi entusiasmo.
Ammettendo che un 10cm non puo' essere meglio di un 20...
traggo le seguenti conclusioni:
-sono uno sfigato cronico e ho sempre pessimo seeing
-apprezzo di + il contrasto di un immagine che l'effettiva informazione
-la cena era pesante oppure sono sotto l'effetto di qualche acido (giuro che sono un ragazzo serio...uhm... semi-serio)
Di una cosa sono certo:sono inammorato delle lenti
Non vedo l'ora di riprovare con un seeing non cosi' scarso...
Non vedo l'ora di dotarmi di un Nagler molto corto
Devo inziare a studiare la luna...
come al solito mi rendo conto di essere un ignorantone e non so neanche dirvi esattamente che particolari ho visto
Bello bello...
Ho fatto una posa per vedere eventuali residui in foto..
http://forum.astrofili.org/userpix/21_moon_3.jpg
P.S.:So che non e' la sezione adatta alle foto... ma la foto e' stata fatta solo per il test...