1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 15 luglio 2025, 15:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 302 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 ... 31  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: All Sky Cam
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2012, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 ottobre 2010, 15:26
Messaggi: 105
Località: Puglia
Allora Carlo ti vedremo presto alle prese con la vera allskycam!
Io invece la sto girando in videocamera per riprese delle meteore ed eventi affini.
Ho ordinato un obiettivo 6mm...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: All Sky Cam
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2012, 7:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4321
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao .... ho anche io un obiettivo da 3.6 e da 6 mm che volendo potrei usare, ma .... al momento non ho molta voglia di tirare altri cavi anche se a dire il vero potrei usare quello nuovo per entrambe .... solo che non mi va di attivare ufo-capture nel senso un pc sempre acceso non mi va, una volta lo utilizzavo con sqm ma ora essendo tutto in rete..... inoltre spendere i soldini di ufo-capture se almeno fosse free ....

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: All Sky Cam
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2012, 7:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4321
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo ci sono software che prendono una certa serie di immagini e le fanno vedere in sequenza su una pagina web ??

Una specie di filmato degli ultimi x frame per far vedere il movimento delle nubi o della via lattea.

La cosa dovrebbe essere puro web senza pre-elaborazioni fatte da pc, insomma sfruttare solo i frame che si trovano su un server ftp.
Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: All Sky Cam
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2012, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4321
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi .... avrei bisogno di una mano ....

OSM non ce l'ha disponibile conoscete in europa altri rivenditori che fanno prezzi simili ??? Io ho dato un occhio ma stranamente sembrano più cari possibile ???

Grazie.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Ultima modifica di Carlo.Martinelli il martedì 21 agosto 2012, 8:40, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: All Sky Cam
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2012, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carlo.Martinelli ha scritto:
Ivaldo ci sono software che prendono una certa serie di immagini e le fanno vedere in sequenza su una pagina web ??
Ah non ne ho idea.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: All Sky Cam
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2012, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 ottobre 2010, 15:26
Messaggi: 105
Località: Puglia
Carlo.Martinelli ha scritto:
solo che non mi va di attivare ufo-capture nel senso un pc sempre acceso non mi va, una volta lo utilizzavo con sqm ma ora essendo tutto in rete..... inoltre spendere i soldini di ufo-capture se almeno fosse free ....
Carlo


In effetti tenere tutte le notti acceso un pc non è il massimo (anzi dovremmo chiedere a Ivaldo quanto si consuma in termini di denari tenere sempre un pc acceso di notte)... io vedrò come regolarmi... poi sto ufocapure costa un sacco di soldi e non viene aggiornato da ben 4 anni! L'ultima versione risale al 2008! Sarà che ha raggiunto la perfezione assoluta? :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: All Sky Cam
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2012, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ipparcos ha scritto:
Carlo.Martinelli ha scritto:
...dovremmo chiedere a Ivaldo quanto si consuma in termini di denari tenere sempre un pc acceso di notte...
Ah ah ah, ma io che volete che ne sappia?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: All Sky Cam
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2012, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 ottobre 2010, 15:26
Messaggi: 105
Località: Puglia
Ivaldo Cervini ha scritto:
Ah ah ah, ma io che volete che ne sappia?


Tu non hai due pc accesi tutte le notti per il monitoraggio? non hai fatto una stima di quanto consumi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: All Sky Cam
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2012, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ipparcos ha scritto:
Tu non hai due pc accesi tutte le notti per il monitoraggio? non hai fatto una stima di quanto consumi?
Il PC per la verita' al momento e' uno solo e no, non mi sono mai preso la briga di stabilire quanto consumi. In effetti non so nepure quanto consumi quallo da cui ti sto scrivendo ora, o quanto consumi il frigorifero, o la TV.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: All Sky Cam
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2012, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un portatile 50w, io ce l'ho acceso giorno e notte da 5 mesi è un netbook che mi funge da server, forse meno di 50 w.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 302 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 ... 31  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010