1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 16:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Foto: la vostra prima volta?
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2012, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
tuvok ha scritto:
ah se ritrovassi la mia prima foto.... :lol:
stasera mi metto di impegno!

Ci conto!
cristiano c. ha scritto:
venerdi 13 agosto 2010
questa invece è la prima ed anche l'unica foto fatta con canon 450d di un mio amico circa una decina di scatti da 30 sec non guidati con lx200 su forcella, 1 dark

Non trovi delle analogie con le macchie di Rorschach...?
:mrgreen:


Allegati:
250px-Rorschach1.jpg
250px-Rorschach1.jpg [ 7.81 KiB | Osservato 394 volte ]

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto: la vostra prima volta?
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2012, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Piuttosto frugando tra le vecchie immagini ho trovato queto Urano, fatto con l'Atik 16IC con 4 s di posa col Made 10" ACF, di cui mi ero proprio dimenticato.
Allegato:
urano CCD4s .jpg
urano CCD4s .jpg [ 9.5 KiB | Osservato 392 volte ]

E' vero, non è proprio la prima foto, ma siamo li. D'altra parte mica posso postarla nella sezione astrofotografia... Non è un granchè, ma era già qualcosa.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto: la vostra prima volta?
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2012, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Piuttosto frugando tra le vecchie immagini ho trovato queto Urano, fatto con l'Atik 16IC con 4 s di posa col Made 10" ACF, di cui mi ero proprio dimenticato.
Allegato:
urano CCD4s .jpg

E' vero, non è proprio la prima foto, ma siamo li. D'altra parte mica posso postarla nella sezione astrofotografia... Non è un granchè, ma era già qualcosa.

Ricerca a "mano libera" oppure ti sei servito del goto?

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto: la vostra prima volta?
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2012, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sono servito del goto, è ovvio, io lo uso sempre. Però anche se è piccolo nella foto si vede che non è una stella perchè è sfumato al bordo. Sia Urano che Nettuno anche visualmente, quando si ingrandisce abbastanza appaiono proprio come delle piccole palline, con una graduale sfumatura dal centro verso i bordi. Con Marte e Giove questa cosa si avverte meno, con Saturno forse un pò di più ma mai come Urano e Nettuno.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010