1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 17:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: filtro clip o da 2", e quale?
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2012, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
ho una gran confusione sull'uso dei filtri in fotografia; se avete due tre parole da spendere per centrare il problema sono pronto a leggerle :mrgreen:
In particolare vorrei capire se sulla mia 1000D NON modificata ha senso mettere un qualche filtro per far risaltare le nebulose, tipo un UHC.
La seconda domanda è se dovrei eventualmente orientarmi verso i clip o vanno bene anche avvitati al focheggiatore dell'80ed col quale fotografo (così li sfrutterei anche per il visuale se sono gli stessi) :wink:
Grazie

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro clip o da 2", e quale?
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2012, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sulle mie reflex non modificate, per far risaltare le nebulose ad emissione uso con successo un LPS P2 della Hutech. Sul fatto2" o clip-on dipende, ci sono pro e contro per ogni soluzione. I 2" come hai già intuito, puoi usarli anche in visuale, ma un LPS in visuale non offre grandi vantaggi, ma non tutti i riduttori o raccordi vari permettono di montare filtri da 2". Il clip-on lo usi virtualmente con tutto, visto che è dentro la fotocamera, quindi sia con gli obiettivi fotografici che con il telescopio. Inoltre se fai uso di una guida fuori asse, il clip on non riduce la luce che arriva alla camera guida. Per un filtro prettamente fotografico, starei sul clip-on, con il rischio però che se un giorno passi a un'altra fotocamera o a un Ccd, questi non possano essere più utilizzati perchè incompatibili meccanicamente.

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro clip o da 2", e quale?
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2012, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ma il clip-on si avvita davanti al sensore? e poi monti l'obiettivo, l'anello T2 o quello che vuoi?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro clip o da 2", e quale?
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2012, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si incastra nel vano per gli obiettivi EF-S di Canon, quelli per le fotocamere con sensore APS. Proprio appena dentro il bocchettone di innesto ottiche e prima del mirrorbox. ovviamente non si possono usare più le ottiche EF-S, ma tutti gli altri obiettivi EF tradizionali sì, così come raccordi T2 e quant'altro si possa agganciare alla baionetta della fotocamera
http://www.astronomik.com/media/textbil ... 09.png.png

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro clip o da 2", e quale?
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2012, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie delle info Valerio; mi permetto di continuare a chiedere: :wink:
- quindi col filtro montato potrei usare il nikon 105 con anello adattatore?
- cambiando reflex, ma rimanendo su una camera canon non fullframe, potrei conservare il filtro?
Inoltre ho dato un'occhiata ai prezzi e vedo che sono altini,
- il filtro in questione sarebbe questo in versione canon eos?
http://www.otticasanmarco.it/catalog.asp?page=prod&prodID=2470&famId=2
in caso potrei cercare nell'usato. Esistono altri produttori oltre la hutec?

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro clip o da 2", e quale?
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2012, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L127 ha scritto:
- quindi col filtro montato potrei usare il nikon 105 con anello adattatore?
Esatto! :wink:
L127 ha scritto:
- cambiando reflex, ma rimanendo su una camera canon non fullframe, potrei conservare il filtro?
In linea di massima sì, se Canon non cambia la forma della parte interna del bocchettone d'innesto. Al momento sono utilizzabili, mi pare, su tutti i modelli Aps
L127 ha scritto:
- il filtro in questione sarebbe questo in versione canon eos?
http://www.otticasanmarco.it/catalog.asp?page=prod&prodID=2470&famId=2

L127 ha scritto:
in caso potrei cercare nell'usato. Esistono altri produttori oltre la hutec?
Astronomik

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro clip o da 2", e quale?
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2012, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille :D

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010