Cieli sereni a tutti,
vi scrivo perchè ho bisogno di tutti i consigli che avrete la pazienza di darmi

..innanzi tutto vi dico che sono un neofita, ho un piccolo telescopio newtoniano (130/900 eq) e finora mi sono dilettato nell'osservazione della luna, giove e saturno, qualche stella doppia e poco altro. La maggior parte delle volte ho puntato in modo scorretto, senza stazionare lo strumento e quindi rincorrendo l'oggetto agendo sia sulle manopole dell'AR che della Dec.
Un po di tempo fa, ho acquistato un motorino e quindi, volendo osservare giove senza rincorrerlo ogni minuto, ho stazionato lo strumento e poi allineato l'asse polare col metodo di bigourdan. Tutto bene.
Stasera, data l'assenza della luna e di pianeti, volevo puntare qualche oggetto del profondo cielo, però, non avendo troppo tempo a disposizione ho evitato di allineare col bigourdan limitandomi a allineare l'asse polare bloccando la dec su 90° e agendo sui movimenti orizzontali e verticali (spero di essere riuscito a farmi capire). A questo punto ho tentato di puntare M27 e dato che il cielo non è molto buio e la costellazione della volpetta mi era assolutamente invisibile ho tentato di puntare con le coordinate: ho centrato altair, (e il valore della dec che mi risultava sul cerchio graduato sembrava corretta), ho ruotato il cerchio dell'AR su 19h 51m e poi ho ruotato il tubo agendo sui movimenti AR e Dec per centrare M27...ho ripetuto i passaggi più volte ma di M27 nemmeno l'ombra

...ho utilizzato un oculare a basso ingrandimento (45x) per evitare di restringere troppo il campo visivo, ma niente di niente... ho agito un pochino sui movimenti micrometrici spostandomi un po lungo l'AR un po lungo la Dec (non pretendevo di trovarmi M27 al centro del campo visivo) ma ancora niente..alla fine, fatta ora, ho dovuto rinunciare, e non dico che me ne sono tornato deluso ma un po sconfortato si
Mi sapete dire se ho commesso un errore evidente e come posso eventualmente ovviare? Ogni consiglio che vogliate darmi sarà prezioso, vi ringrazio in anticipo e mi scuso per il poema che ho scritto, ho voluto dirvi tutto quello che ho fatto per filo e per segno in modo che possiate aiutarmi al meglio, approfittando della vostra pazienza.
Michele