1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 10:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2012, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh già, ho dovuto recuperare il mosso con PS su oltre la metà delle pose. Purtroppo durante le riprese mi sono accorto che ad un certo punto le stelle hanno cominciato a presentarsi allungate nonostante il grafico guida fosse buono. A fine serata ho capito il problema, un gioco sull'accoppiamento in AR, probabilmente dovuto ad un assestamento meccanico conseguente al reingrassaggio dell'EQ6 di qualche mese fa.

sono 9x900s + 5x600s con Halpha 6nm, Pentax75 e Atik 314L+

Ho limitato il mosso diminuendo i tempi di esposizione ma si vedeva lo stesso,

Il progetto è di integrare prossimamente con ancora Halpha e poi l'OIII, ma ne vale la pena? Le stelle sono molto alterate? Mi scoccia buttare tre ore di riprese
Allegato:
HALPHA .jpg
HALPHA .jpg [ 358.14 KiB | Osservato 594 volte ]


Che dite?

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2012, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non vedo grosse alterazioni, forse tendono un po' a essere quadrate, ma nel complesso è molto piacevole come immagine. Morbida e con una gamma tonale piuttosto estesa. Un po' di OIII ce lo farei :wink:

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2012, 23:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anche io non vedo l immagine rovinata.... anzi è gia un bel lavoro.
ho avuto la stessa esperienza con la mia ultima ngc6992 e le pose da buttare erano 28 ore....
tira giu un po di 0lll e prova a sistemare l ha.

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2012, 0:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Caro Andrea,
nonostante i problemi da te indicati, secondo me sei riuscito a recuperare alla grande! L'immagini mi piace molto e le stelle le hai sistemate benissimo. Fossi in te continuerei con il programma di integrazioni che ti sei prefissato perché ne vale la pena. Vedo già una gran bella immagine finale in narrow band!
Gusti strettamente personali, ma preferirei meno denoise. Detto questo non posso che farti i cmplimenti per la gestione complessiva.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010