1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 23:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un pezzo di Ic1318 nel Cigno
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2012, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ecco qua un pezzo, anzi un pezzetto, della nebulosa IC1318 intorno alla stella Sadr nel Cigno. Serate caldissime, sono riuscito a scendere col ccd al massimo a -3°.

Ho anche pensato di colorare l'immagine invece di avere sempre il solito b/n dell'Halpha :D seppure con un risultato cromatico discutibile.

http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... 008-12.jpg

Ho allungato le pose a 20 minuti l'una perchè con le classiche da 10 minuti la nebulosa era appena percettibile, purtroppo il mio cielo è quel che è, anche in Ha.

La eq6 ha guidato bene e non ho scartato alcuna posa, alla fine ho accumulato segnlae per 9 ore.


Ultima modifica di Blackmore il venerdì 24 agosto 2012, 8:28, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pezzo di Ic138 nel Cigno
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2012, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo dettaglio! forse la preferirei monocromatica a livelli di grigio, così è un po' troppo finta.
A parte questo è ottimamente realizzata :wink:
e complimenti per la costanza!

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pezzo di Ic138 nel Cigno
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2012, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
valerio ha scritto:
Ottimo dettaglio! forse la preferirei monocromatica a livelli di grigio, così è un po' troppo finta.
A parte questo è ottimamente realizzata :wink:
e complimenti per la costanza!


Grazie Valerio, in b/n sarebbe così:
Allegato:
ic1318 08-12 bn.jpg
ic1318 08-12 bn.jpg [ 141.27 KiB | Osservato 1251 volte ]


In effetti forse è meglio :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pezzo di Ic138 nel Cigno
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2012, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io la preferisco :D
Peccato per Sadr completamente satura, se si riuscisse a recuperarla in qualche modo sarebbe perfetta :wink:

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pezzo di Ic138 nel Cigno
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2012, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
valerio ha scritto:
Io la preferisco :D
Peccato per Sadr completamente satura, se si riuscisse a recuperarla in qualche modo sarebbe perfetta :wink:


Mmmm si vero, hai ragione, è dura recuperarla con pose da 20 minuti l'una, ma tenterò, grazie!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pezzo di Ic138 nel Cigno
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Guido.
Devo dire che c'è qualcosa che non mi torna, secondo me per 9h di esposizione il segnale mi sembra poco. Anch'io riprendo dalla città, ma ti faccio vedere questo topic viewtopic.php?f=5&t=64686&hilit=+sadr come puoi vedere sono solo 4h con sub da 20' come i tuoi, certo l'apertura e maggiore, ma la differenza mi sembra troppa (nella mia ho spinto un po' troppo nell'elaborazione).
Tra l'altro dovrei averne anche una versione di un paio di anni fa in narrow band fatta con l'80mm, ma non riesco a trovare il topic (se lo trovo ti metto anche quello).
Avresti voglia di provare a mandarmi la somma non elaborata ( robertov55@alice.it)
Roberto

Edit: ecco ho trovato il topic, qui tra le altre immagini, c'è anche Sadr fatta con un 80mm, la versione solo Ha sono 4 pose da 30' (quindi 2h) viewtopic.php?f=5&t=54214

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pezzo di Ic138 nel Cigno
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Roberto, sai che non sei il primo che mi fa questa osservazione? Anche quando postai la velo me lo fece presente Kiunan.

Effettivamente nelle tue si vede più segnale, in entrambe. Può essere il filtro ha molto stretto? il mio è da 6 nm.

Ma certo che ti mando la somma grezza, anzi mi fa piacere se gli dai un'occhiata. Vado a fartio subito la mail!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pezzo di Ic138 nel Cigno
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2012, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il mio filtro è da 7nm e quindi non credo che cambi molto.
Ho ricevuto la mail, appena ho tempo scarico il file e provo a guardare.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pezzo di Ic1318 nel Cigno
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2012, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ok perfetto allora ci aggiorniamo grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pezzo di Ic1318 nel Cigno
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2012, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9634
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Guido,

penso anch'io ci sia dell'altro da tirare fuori!
I parametri che indichi per la realizzazione della sequenza
dovrebbero mostrare certamente maggiori informazioni e
poi il bn è... tutt'altra cosa! :D
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010