Una curiosità, anche se al momento finalizzata al godimento altrui.
Consideriamo diagonali da 31,75" di sostanzialmente poche pretese, dunque niente rivestimenti dielettrici, niente BaK-4 o cose simili. per quelle, ci sono altre pretese ed altri budget.
Debbo cercare accessori economici per un Makkino da 127 che ho rimediato d'occasione a ottimo prezzo, su EQ3 bimotorizzata, a due conoscenti
di molto principiantissimi assai.Cui ho "evitato" con plastico placcaggio in extremis l'acquisto, nuovo, al doppio del prezzo di un makkino ancora più -ino (il 90 presumo di Synta) su orrendevolissima - limitatamente ai miei gusti, sia chiaro - montatura altazimutale a sbalzo laterale con GoTo, pulsantiera che sembra il telecomando del vecchio videoregistratore programmabile a 6 testine e cavalletto ... lasciamo perdere il cavalletto che è meglio.
Ora "debbo" corredarglielo in modo molto
"economico ma non da far dar di stomaco".
Problema scelta diagonale.
Meglio la Skywatcher da 31,8 economica di serie sul 127 e similari, che di certo non è comunque ottenuta ritagliando il retrovisore di un'automobile, per carità, cioè quella con codice sulla scatolina G2093130330010,
...o un sempre abbastanza economico deviatore a prisma della Celestron (Star diagonal - 1 1/4" Model #94115-A), che quantomeno sembra avere un trattamento MC (in effetti riflette "poco", e di un verde scuro molto marcato) sulle superfici del prisma?
Trasmissibilità? Limiti teorici? Alterazioni dell'immagine? Durata nel tempo?
E' certamente tutto materiale di provenienza stra-cinese.
...illuminatemi, se possibile in modo otticamente motivato così
er pupo cresce 