1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 23:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Galassia di Andromeda a occhio nudo
MessaggioInviato: domenica 19 agosto 2012, 23:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 novembre 2011, 8:40
Messaggi: 15
Scusate questo nuovo argomento ma chi mette in giro la voce che la galassia di Andromeda si vede a occhio nudo? o sono esseri bionici che al posto degli occhi hanno dei potenti telescopi o sono andati sul monte Everest; per favore cerchiamo di essere seri e non mettiamo in giro storie; saluti alspera


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 19 agosto 2012, 23:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock: :shock:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2012, 0:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guarda, io ho sentito di gente che dice di riuscire a vedere anche le Pleiadi! :shock: :!:
Dove andremo a finire :D

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2012, 0:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 novembre 2011, 8:40
Messaggi: 15
Guarda in tutta onestà le Pleiadi in inverno e in una serata limpida riesco a vederle, almeno dalle mie parti abito sul Lago Di Garda, sembrano un piccolo rombo poi con un semplice binocolo hai una conferma; ma Andromeda é un oggetto talmente debole che col cavolo riesci a vederla; se poi ti immagini di vedere una debole foschia e ti convinci di averla vista è un altro conto; stiamo parlando di una galassia e non di un gruppo di stelle; saluti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2012, 1:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
aaaah, allora non avevo pulito bene gli occhiali... :lol: :lol: :lol:

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2012, 7:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14849
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sono i soliti giornalisti fanfaroni a mettere in giro certe chiacchiere :lol:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2012, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
la galassia di andromeda sotto un cielo buio si vede ad occhio nudo.
non sono fesserie ma è la realtà.
se tu non ci sei riuscito è perchè:
- non eri sotto un cielo sufficientemente buio
- non sai bene dove cercarla
- avevi aspettative sbagliate

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2012, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
effettivamente se vede a mala pena le pleiadi.... il cielo farà proprio schifo :)

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2012, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
se ti serve una conferma col binocolo per vedere le pleiadi mi sa che sei l'ultimo a poter parlare di visibilità degli oggetti deboli... esci di casa e vattene dalle luci, vedrai che andromeda si rivelerà anche a te ;)

PS: certo che come primo post non è male... :lol:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2012, 10:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eppur si vede.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010