Cavolo l'alimentatore atx non và bene.. dopo aver verificato che la tensione in uscita fosse effettivamente 12V e non 14.8V ho collegato l'autostar.. il quale si è acceso con la solita scritta "welcome to autostar" ma stranamente la scritta ha cominciato a lampeggiare, cosa che non fà quando lo si collega alla batteria.. tempo 2/3 sec e preso da panico ho staccato l'alimentazione; successivamente l'ho ricollegato alla batteria e fortunatamente tutto funziona normalmete, fiuuu... Ho comiciato a fare una ricerca in internet ed ho scoperto che gli alimentatori atx non sono stabilizzati sulle uscite a 12V per stabilizzare tali uscite bisogna effettuare delle modifiche sull'alimentatore che personalmente non mi sento in grado di apportare.Ho poi letto in alcuni forum che addirittura con l'alimentatore da rete elettrica meade 541 ci sono stati problemi di bruciature vedi
http://www.weasner.com/etx/warnings/ac_adapters.htmlHo quindi deciso di utilizzare una normale batteria moto non gel da 30A che ho trovato in garage anche per l'utilizzo da casa e procedere poi alla ricarica ogni volta che si scaricherà.
@giacampo, sinceramente non saprei risponderti, al posto tuo verificherei la tensione in uscita e se questa è stabilizzata o meno, poi bisognerebbe vedere quanti Ampere in uscita il tuo alimentatore è in grado di fornire. Io ho due motori Pittman che ciucciano parecchia corrente tanto che impiegando un alimentatore da rete elettrica simile al tuo da 12V e 1,2A l'autostar mi dava un messaggio di "motor failure" per corrente insufficiente, cosa che con la batteria della moto non capita

p.s. Stai attento perché se il tuo alimentatore è simile al mio, oltre alla possibilità di selezionare diverse tensioni ha la possibilità di invertire la polarità sullo spinotto, nel caso dell'autostar il polo positivo deve stare al centro e il negativo all'esterno, se inverti bruci tutto!!